Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Claudio Pasetto

Il cristianesimo di Seneca

Youcanprint, 2024

14,25 € 15,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2024
ISBN
9791222747132
Auteur
Claudio Pasetto
Pages
220
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Filosofia greca e romana antica
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il cristianesimo di fatto incontra la metafisica stoica nella Roma imperiale. Pertanto sarebbe interessante capire se si trattò di una "osmosi", una compenetrazione culturale scambievole, o se piuttosto uno abbia influenzato l'altro dando vita a un sincretismo, ovvero una fusione di elementi ideologici. "Il cristianesimo di Seneca" è in effetti un ossimoro, teso ad analizzare che, quanto comunemente accettato come ispirato da Dio, si riferisce piuttosto a schemi ben consolidati preesistenti, delineati e fortemente condizionati dalla cultura del mondo greco-romano e anche molto più indietro nel tempo. Tutte le religioni hanno in comune una o più divinità che, grazie alle loro illimitate risorse, sono la panacea di tutte le questioni irrisolte dell'uomo. Credere alle favole, come fanno i bambini, è un modo meraviglioso per sviluppare l'immaginazione. Con il passare degli anni però ci si accorge che la vita non è stata una storia a lieto fine, dove tutti "vissero per sempre felici e contenti"! Quando nostro padre non sembrava più capace di appianare dubbi e problemi, disillusi anche dai supereroi Marvel, diventando "grandi", l'unica alternativa era sostituirlo col Padre Dio Onnipotente. Il libro vuole introdurre il concetto superiore di consapevolezza, la capacità di essere a conoscenza e di essere informati intorno alle cose che viviamo.
Logo Maremagnum fr