Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Meijer, Bert W.

Il disegno veneziano (1580-1650) Ricostruzioni storico-artistiche

Olschki, 2017

120,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788822265036
Auteur
Meijer, Bert W.
Éditeurs
Olschki
Thème
Storia dell'arte
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm 24 x 31,5, viii-596 pp. con 715 ill. n.t. e 42 tavv. f.t. a colori. Rilegato Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti e analizzati permette una visione d?insieme e dei componenti, finora assente e inottenibile, sui disegni di moltissimi pittori del periodo attivi nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni su funzione e destinazioni, nonch? su committenti e collezionisti. Questo ? il primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita. La cospicua mole di disegni raccolti
Logo Maremagnum fr