Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PAOLETTI Ermolao

IL FIORE DI VENEZIA. - Ossia i quadri, i monumenti, le vedute, ed i costumi veneziani rappresentati in incisioni eseguite da abili artisti ed illustrati.

Tommaso Fontana Edit.,, 1837-1840

3500,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1837-1840
Lieu d'édition
Venezia,
Auteur
PAOLETTI Ermolao
Éditeurs
Tommaso Fontana Edit.,
Thème
STORIA LOCALE, VENEZIA GUIDA ILLUSTRATO 1800

Description

In-16 gr. (mm. 198x130), 4 volumi, mz. tela coeva, fregi e titolo oro al dorso, pp. 223; 285,(1); 216; 156; con complessive 193 incisioni in rame fuori testo, di cui: - 4 non segnate in indice (nel 2° vol.: Galleria superiore del Palazzo Ducale / Interno della Chiesa di S. Salvatore / Venezia ai piedi di Maria Vergine (da Paolo Veronese) - nel 3° vol.: La B.V. della Misericordia) e 7 più volte ripiegate (nel 1° vol. - Carta della Venezia Terrestre e Marittima.. / Carta dell'attuale Laguna / Carta dell'antica Laguna / Mosaico nell'antica cattedrale di Torcello /// nel 2° vol. - Pianta rinnovata e corretta sino lanno 1838 / Pala d'Oro collocata sul maggior altare della Basilica di San Marco /// nel 3° vol. - Pianta elevata di Venezia).Queste stupende tavole, incise da valenti artisti come Viviani, Zuliani, Bernasconi, Tommaso Fontana e altri, rappresentano le chiese di Venezia, gli interni e cortili, abiti antichi dei dogi e del popolo, scorci delle Isole e lagune; molte raffigurano importanti dipinti di Tiziano, Giovanni Bellini, Paolo Veronese, Bernardo Strozzi, Cima da Conegliano, etc., etc. "Edizione originale" di questa bella guida di Venezia, dei suoi monumenti, chiese, palazzi, delle sue opere d'arte, delle sue isole e dei suoi costumi, dallantichità ai suoi tempi, con nozioni dettagliatissime e riferimenti di assoluto interesse.Cfr. Cicogna, 4503: Sotto questo titolo si racchiude la descrizione di Venezia qual era e qual è con assai vedute in rame. Opera che fa onore all'autore, e la più copiosa di notizie Veneziane che sia stata pubblicata nel genere delle "Guide e descrizioni" di Venezia.Due piante mal restaurate per strappo; fioriture e/o arrossature intercalate nel testo, ma complessivamente esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum fr