Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

BELTRAMI, Francesco (1748-1802)

Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate.

Antonio Roveri, 1783

380,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1783
Lieu d'édition
Ravenna
Auteur
BELTRAMI, Francesco (1748-1802)
Éditeurs
Antonio Roveri
Thème
settecento
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

In 8vo (mm 199x124); pp. XX, 252, [2] c. di tav. calcografiche ripiegate fuori testo. Segnatura: A10 B-Q8 R6. Vignetta in rame al frontespizio raffigurante una veduta della città oltre il corso del fiume; stemma calcografico del dedicatario (Marco Fantuzzi) inciso da Silvestro Pomarede a c. A2v; iniziali e fregi xilografici. Epigrafe cruciforme a piena pagina (c. C4v) e varie altre piccole xilografie nel testo, riproducenti soprattutto antichi monogrammi leggibili sui monumenti ravennati. Nella prima delle due tavole calcografiche (posta dopo la c. N8) è raffigurato un personaggio allegorico a fianco del mausoleo di Teodorico. La seconda tavola, invece, è una pianta topografica di Ravenna, recante sopra la linea marginale inferiore le indicazioni degli autori: “Ios. Carolus Morigi Pub. Geom. & I. U. D. del.” e “Iulius Contarini sculp. Rav. 1781”. Ai lati della pianta si trovano il titolo, lo stemma della città di Ravenna ed un cartiglio con numerosi richiami. Alcune carte un po' brunite, lievi fioriture marginali. Nota manoscritta al frontespizio a completamento del titolo: “Ora Priore di Sant'Alberto”. Mezza pelle posteriore con punte, piatti rivestiti con carta colorata. Dorso a cinque nervi con titolo e nome dell'autore in oro. Cerniere un po' consunte.
Rara prima edizione di questa apprezzata guida ai monumenti della città di Ravenna, che ha meritato le lodi di Cicognara, Lozzi e Schlosser Magnino (La letteratura artistica, pp. 547, 585).
Logo Maremagnum fr