Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Il gatto lupesco e il mare amoroso

Edizioni dell'Orso 2000,

10,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Éditeurs
Edizioni dell'Orso 2000
Description
S
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

16mo, br. ed. pp.100. l libricino assomma due singolari poemetti del duecento, "Il gatto lupesco", un testo giullaresco in apparenza troncato o non finito (proprio per mettere nel sacco il lettore o il pubblico? per lasciare un incompiuto da riempire con improvvisazioni?) in cui l'autore stesso si dichiara met‡ lupo e met‡ gatto, ma in grado di far confessare la verit‡ a chicchessia; e parte per il mondo, con lo scopo di girarlo tutto, ed incontra prima due cavalieri arturiani, quindi un eremita che gli indica la strada. Un vero e proprio elenco di bestie gli impedisce il proseguimento dell'avventura, ma lui a questo punto smette di raccontarne i particolari e afferma solo che in quattro e quattr'otto terminer‡ l'impresa. Il mare amoroso, invece, Ë un lamento cortese pi˘ che compiuto, di maniera ma molto bello stilisticamente; il poeta arriva a similitudini della propria condizione di innamorato che coinvolgono l'intero mondo visibile e non, comprese piante, pietre, animali ed esseri fantastici, con rinvii e citazioni infinite, dove "l'immagine marina diviene (.) metafora della natura totalizzante del codice amoroso", e insieme paradosso che ospita "ogni sorta di ambiguit‡ e contraddizioni". Un testo sorprendente e molto moderno (con questo suo desiderio infinito di giocare con gli oggetti) che vale da solo il biglietto.
Logo Maremagnum fr