Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Vicoli Girolamo

IL GIORNALE QUOTIDIANO degli IMPIEGATI. Relazione sulla "STAMPA di CLASSE" al Secondo Congresso degli Impiegati tenutosi in Napoli il 16-17-19 settembre 1904.

tipografia la Speranza, 1906

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1906
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Vicoli Girolamo
Éditeurs
tipografia la Speranza
Thème
Giornalismo - Stampa di classe - Lotte sociali
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 20,4), pp. 15. Brossura editoriale con indirizzo romano a penna del prof. Enrico CARRARA (probabilmente di pugno dell'Autore), francobollo e annullo in cop. Pone il problema della Stampa come "quarto potere" spesso "malefico": "non è raro il caso di qualche giornale che esercita l'alto e il besso ricatto per proprio conto o dell'ALTA MAFIA e dell'ALTA CAMORRA e di qualsiasi associazione non qualificata di malfattori più o meno in guanti gialli" e afferma la "necessità ed efficacia di un giornale quitidiano a Roma, organo della classe degl'impiegati". "Siamo semplicemente dei PROLETARI, cioè nullatenenti". CARRARA era della Camera Federale degli Impiegati e su "Avanti!" Giornale del Partito Socialista, il 21 nov. 1908 scrisse contro Giolitti: "Due anni fa Girolamo VICOLI cadeva [nel senso di destituito per sciopero!] lottando disperatamente per i suoi e con i suoi doganali". Rarissimo, censito alla sola Biblioteca comunale di Imola.
Logo Maremagnum fr