Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

TASSO, Torquato

Il Goffredo, ovvero Gerusalemme Liberata. Nuova edizione arricchita di figure in rame e annotazioni con la vita dell'Autore.

In Venezia, presso Antonio Groppo, MDCCLX-MDCCLXI (1760-61),, 1760 - 1761

3200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1760 - 1761
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
TASSO, Torquato
Éditeurs
In Venezia, presso Antonio Groppo, MDCCLX-MDCCLXI (1760-61),
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>2 volumi in-4 (297x200 mm), pp. (2), XXX, 364; XII, 360. Ottima legatura coeva in pelle marmorizzata, titolo e fregi in oro su dorsi a nervi, tagli marmorizzati, sguardie in carta decorata. Bella composizione allegorica in antiporta del primo vol.; frontespizio impresso in rosso e nero, con vignetta incisa; ritratto in ovale del Poeta dal celebre dipinto di A. Carracci. Ad ognuno dei 20 Canti è preposta una stupenda tavola riferita al testo, inc. da J. Leonardis dai disegni di Bernardo Castello, i medesimi 20 rami già apparsi nell'ediz. del 1617. Gli argomenti sono entro elegante bordura incisa e la prima iniziale di ogni canto è finememente istoriata ed incisa in rame. Inoltre ben 95 scene del poema sono illustrate da finissime incisioni a mezza pagina, frammezzate al testo, del Leonardis dai disegni del Novelli. Bellissima e stimata edizione, considerata una delle migliori per la ricchezza e bellezza dei rami. In fine sono presentile Annotazioni di S. Gentili e le Osservazioni di G. Guastavini sui luoghi del poema imitati da antichi scrittori. Ottimo esemplare a pieni margini, ex-libris cartacei al contropiatto anteriore, "Newsell's Library" ed uno più grande ed inciso: "1768 John Jennings" con stemma araldico. Raccolta Tassiana, 270: ''Questa edizione merita di essere annoverata tra le più belle ed ornate che si abbiano della Gerusalemme''. Morazzoni, p. 228. Gamba, 948, p. 285. Serassi II, 406.
Logo Maremagnum fr