Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Tasso Torquato

Il Goffredo, ovvero Gerusalemme liberata. Nuova edizione arricchita di figure in rame, e d'annotazioni colla vita dell'autore.

presso Antonio Groppo, 1760

2500,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1760
Lieu d'édition
In Venetia
Auteur
Tasso Torquato
Éditeurs
presso Antonio Groppo

Description

2 tomi in un vol. In 4°(mm 295x200), occhietto, antiporta figurata con allegorie e ritratto dell'autore delineati da Pietro Antonio Novelli ed incisi da Jacopo Leonardis, frontesp. impresso in rosso e nero con vignetta in rame, pagg. XXX, 364; XII, 360; 20 tavole fuori testo poste ad ognuno dei 20 corrispettivi canti, tutte inc. da Leonardis dai disegni di Bernardo Castello, preparati per l'ediz. del 1617. Legatura in mezza pelle coeva con angoli, dorso a sei nervi, scomparti con ricchi fregi dorati, titolo impresso in oro, piatti in cartone rigido decorato, tagli marezzati.<BR>Ad inizio canto gli "argomenti" sono incorniciati sempre da elegante fregio inciso in rame cosi pure la prima iniziale figurata di ogni canto è finemente istoriata. Inoltre ben 95 scene del poema sono illustrate da finissime incisioni a mezza pag., frammezzate al testo, tutto del Leonardis dai disegni di Novelli. Alla fine di ogni volume le annotazioni di Scipione Gentili e le Osservazioni di G. Guastavini sui luoghi del poema imitati da antichi poeti escrittori. <BR>Magnifica e stimata edizione, una delle migliori per la raffinatezza dell'apparato iconografico. Bell'esemplare a grandi margini. <BR>Nota di possesso a inchiostro bruno al frontespizio e timbretto di collezione al foglio di guardia. Tracce d'uso a spigoli e cerniere, dorso restaurato.<BR>"Questa edizione merita di essere annnoverata tra le più belle ed ornate che si abbiano della Gerusalemme non essendosi dallo stampatore risparmiata diligenza, ne'spesa. Ella è ricchissima più che altra di rami."(Serassi); Morazzoni p. 256; Tassiana 270; Gamba 948; Guidi, p. 41. <BR>
Logo Maremagnum fr