Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Brilli Attilio

Il grande racconto del favoloso Oriente

Il Muino 2020,

50,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Brilli Attilio
Éditeurs
Il Muino 2020
Thème
Turchia Turkey Turquie
Description
Come Nuovo
Description
H
Jaquette
Oui
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, tela ed. in sovracoperta, pp.480. ´Trascorsi met‡ della notte a riflettere sulla strana serie di circostanze che avevano interrotto la tranquilla esistenza di un giovane avvocato e, dalla terra degli affari e dei guadagni, l'avevano spedito a meditare sulle rovine di antiche citt‡ e a dormire su un pavimento di fango, in mezzo ai turbanti turchi.ª (John Lloyd Stephens, 1836). Un luogo esotico in cui proiettare emozioni, desideri impossibili e fantasie: per il mondo occidentale l'Oriente Ë favoloso perchÈ gli elementi fantasmatici vi superano di gran lunga la realt‡. Che sia il Vicino Oriente mediterraneo o quello pi˘ lontano dell'Asia, dilatato alla Polinesia e ai Mari del Sud, lo sconfinato Oriente ha sollecitato negli occidentali l'erotismo della conoscenza ma anche brame di colonizzazione e di possesso. » un Altrove ideale per l'uomo moderno che anela a liberarsi dai vincoli del conformismo e a rigenerarsi a contatto con popoli e civilt‡ non stravolti dal progresso: anche se questo implica violare universi gelosamente chiusi da barriere fisiche ma soprattutto simboliche e culturali. PuÚ trattarsi di sfidare i deserti dell'Arabia, gli altopiani tibetani o le giungle cambogiane; oppure di introdursi nell'harem, visitare clandestinamente le citt‡ sante dell'Islam, provocare la reazione di civilt‡ millenarie, dall'Oceano Indiano al Mar del Giappone. » cosÏ che esploratori, avventurieri, naturalisti, archeologi, agenti segreti, spie - uomini e donne - partecipano, fra Settecento e Novecento, alla costruzione di una visione leggendaria dell'Oriente.
Logo Maremagnum fr