Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gori Gino

IL GROTTESCO NELL'ARTE E NELLA LETTERATURA. COMICO - TRAGICO - LIRICO. PREFAZIONE DI MASSIMO BONTEMPELLI

ALBERTO STOCK, 1927

35,00 €

Ciampi Studio

(Calenzano, Italie)
Fermé jusqu'au 8 septembre 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1927
Auteur
Gori Gino
Éditeurs
ALBERTO STOCK
Langues
Italien

Description

Roma, Casa editrice Alberto Stock, 1927; (al frontespizio 1926) In-8°, pp. 175, brossura editoriale con titolo in rosso e in nero e fregi ornamentali e floreali in b.n. 43 tavv. f.t. Prima edizione di questo singolare saggio di estetica del grottesco. "Anticlassica, antimediterranea, antidealistica, antisocratica, antiprotestante, si fa avanti questa teoria del Grottesco" (Bontempelli). "Seguì infine Il grottesco nell'arte e nella letteratura (ibid. 1927), in cui, riproponendo anche alcuni studi di prima della guerra (sul grottesco nell'Inferno di Dante, sulla maschera turca di Karagöz), il Gori approfondisce soprattutto lo studio sul teatro futurista italiano nella chiave del grottesco e del fantastico (in particolare, E. Cavacchioli, L. Chiarelli, L. Antonelli)." (Ugo Piscopo in D.B.I., LVIII, 2002). Le Conquiste del Pensiero. Il Pensiero artistico. Gino Gori (Roma, 1876-Sant'Ilario Ligure, 1952), poeta, drammaturgo e critico letterario romano fiancheggiatore del Futurismo, aprì a Roma il famoso Cabaret del Diavolo, realizzato da Fortunato Depero. Ottime condizioni. Una scritta al margine del frontespizio
Logo Maremagnum fr