Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pranteda, Maria Antonietta

Il legno storto. I molteplici significati del male in Kant.

Olschki, 2002

45,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2002
ISBN
9788822250841
Auteur
Pranteda, Maria Antonietta
Éditeurs
Olschki
Thème
PRANTEDA - IL LEGNO STORTO FILOSOFIA E DISCIPLINE CONNESSE, PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY KANT, IMMANUEL, MODERNA
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 17 x 24, 378 pp. Fondo di studi Parini-Chirio - Universit? degli Studi di Torino. Filosofia Sulla base di una ricostruzione del contesto culturale della formazione del pensiero kantiano e di una lettura approfondita degli scritti editi, dei corsi di lezioni e delle riflessioni, il libro evidenzia la discontinuit? nella concezione kantiana del male, finora sottovalutata dalla tradizione interpretativa. L?analisi mette in luce gli aspetti problematici e la molteplicit? di significati del concetto, sottolineando come il principio autonomo del male non sia compatibile con gli assunti della ragion pratica. Based on a reconstruction of the cultural context of the formation of Kant?s thought and a thorough reading of unpublished works, lessons and reflections this volume shows a discontinuity in Kant?s conception of evil as yet underestimated by interpretative tradition. The study throws light on problematic aspects and the many meanings of the concept underlining how the autonomous principle of evil is not consistent with the assumption of practical reason. 675 gr. 378 p.
Logo Maremagnum fr