Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lippi Lorenzo Detto Perlone Zipoli.

Il Malmantile racquistato…colle note di Puccio Lamoni dell'abate Salvini.

Moucke,, 1750

450,00 €

Perini Libreria Antiquaria

(Verona, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1750
Lieu d'édition
Firenze,
Auteur
Lippi Lorenzo Detto Perlone Zipoli.
Éditeurs
Moucke,

Descrizione

Due tomi in 4° (mm 250x180); pagg. XXXXVIII - 439; (6), 443-912, nel primo tomo vi sono: 1-l'antiporta figurato, inciso in acquaforte da Francesco Zuccarelli su invenzione dello stesso Lippi, reimpressione di quello collocato in apertura dell'edizione del Malmantile uscita a Firenze, presso il Moucke, nel 1731. 2-il ritratto in ovale del Lippi inciso dallo Zuccarelli da dipinto dello stesso Lippi; 3- ritratto rip. del Minucci inciso all'acquaforte da Pietro Masini su disegno di Pietro Dandini, oltre all'albero genealogico della famiglia Minucci, tutto f.t. Bei capilettera e testatine, incisi all'acquaforte su matrice di rame e a silografia. Testo su una colonna con commento su due colonne. Legatura coeva in mezza pelle con filetti, fregi e titolo in oro al dorso. Il poema, il cui testo fu edito in origine nel 1676, postumo, narra la lotta fra Celidora e Bertinella per il territorio di Malmantile ed è interessante per lo studio della lingua toscana come l'ampio commento di Minucci, con lo pseudonimo di Puccio Lamoni. Questa edizione è secondo Gamba, oltre che "bella [.] molto più ornata, accresciuta e corretta delle precedenti". Lorenzo Lippi fu, oltre che letterato, un buon pittore della scuola toscana, allievo di M. Rosselli e amico di Salvator Rosa. Ottimo esemplare.<BR>
Logo Maremagnum fr