Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Gramsci Antonio.

Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce.

Einaudi, 1955

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1955
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Gramsci Antonio.
Éditeurs
Einaudi
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

XXII, 299 p. ; 22 x 15 cm. Opere di Antonio Gramsci. Per Gramsci, Benedetto Croce dà alla borghesia italiana gli strumenti culturali più raffinati per delimitare i confini fra gli intellettuali e la cultura italiana, da una parte, e il movimento operaio e socialista dall'altra. Negli scritti dei "Quaderni del carcere", poi raccolti sotto il titolo Il materialismo storico e la filosofia di Bendetto Croce, Gramsci si propone di combattere la sua funzione di maggior rappresentante dell'egemonia culturale che il blocco sociale dominante esercita nei confronti della classe lavoratrice italiana. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile di colore grigio chiaro, titolo impreso al piatto e al dorso. Segni del tempo alla brossura in particolare ai profili e alle pagine interne che si presentano imbrunite e ben salde alla cerniera. Libro in buona parte intonso. Edizione numerata di mille esemplari riservata ai partecipanti al VI Congresso nazionale del Partito Comunista Italiano (Milano, 4-10 gennaio 1948): esemplare n. 428. Codice libreria 6559.
Logo Maremagnum fr