Libri antichi e moderni
Giuseppe Righetti
IL MESE DI MARIA, OSSIA IL MESE DI MAGGIO CONSACRATO A MARIA SANTISSIMA PROPOSTO AGLI ECCLESIASTICI DELL'UNO E L'ALTRO CLERO DA GIUSEPPE RIGHETTI (SACERDOTE ROMANO), CON NUOVE CORREZIONI E COL VOLGARIZZAMENTO DELLE GIACULATORIE IN VERSI DI B.G. (SACERDOTE NAPOLETANO)
STABILIMENTO TIPOGRAFICO A. FESTA, 1855
44,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Per Collezionisti: all'interno del volume è contenuto un foglio di quaderno manoscritto con la storia di Casto ed Emilio, martiri cristiani.
Il secolo XIX aveva ereditato dal precedente la caratteristica devozione del Mese di Maggio, ormai discretamente diffusa. Nei suoi preludi essa si era sviluppata come una festa cristiana in contrapposizione alle feste paganeggianti del Calendimaggio. Alle origini i primi codificatori la presentarono come consacrazione del maggio, mese dei fiori, a Maria, mediante la pratica di fiori di virtù. La devozione del Mese di Maggio sacro a Maria trovò facile terreno nei collegi, negli istituti religiosi e nelle case private, ma non tardò ad essere introdotta con fortuna nelle chiese pubbliche. Come nel '700, così agli inizi dell'800 troviamo tra i più fervidi apostoli del Mese di Maggio antichi membri della Compagnia di Gesù, per la quale, scrive il P. Persoglio S. J., «era come cosa sua, perché suoi membri furono il Nadàsi, il Partenio, il La Lomia, il Muzzarelli, il De Mariani, il Dorè, insigni introduttori e propagatori di questa divozione, in Italia ed in Francia».
Descrizione bibliografica
Titolo: Il mese di Maria, ossia Il mese di Maggio consacrato a Maria santissima proposto agli ecclesiastici dell'uno e l'altro clero da Giuseppe Righetti (Sacerdote Romano), con nuove correzioni e col volgarizzamento delle giaculatorie in versi di B.G. (Sacerdote napoletano)
Autore: Giuseppe Righetti
Editore: Napoli: Stabilimento tipografico di A. Festa, 1855
Edizione: riveduta e accresciuta
Lunghezza: 373 pagine; 18 cm
Formato. rilegato in pelle
Soggetti: Maria Virgo Santa, Culto Mariano, Maggio, Madonna, Religione, Cristianesimo, Culti, Adorazione, Devozione, Mariologia, Preghiera, Rosario, Teologia, Festività, Celebrazione, Libri rari, Libri antichi, Collezionismo, Da collezione, Libri Vintage Fuori catalogo, Riferimento, Studi religiosi, Immacolata concezione, Addolorata, Santi e beati, Letteratura cristiana, Chiesa, Muzzarelli, Ottocento, Apostoli, Regina, Madre di Cristo, Marietti, Corona di fiori, Celebrazioni, Feste religiose, Don Bosco, Salesiani, Manganotti, Gesuiti, Usi e costumi, Tradizioni cristiane, Cattolicesimo, Gloria, Grazia, Mese mariano, Inferno, Peccato, Redenzione, Dio, Carità, Sacerdozio, Ministero, Fede, Vocazione, Consolazioni, Amore, Paradiso, Beatitudine, Perdono, Riflesso, Tabernacolo, Giorni, Orazioni, Bibbia, Testi sacri, Vangelo, Litanie, Coscienza, Umiltà, Pietà, Sant'Agostino, Pratica, Virtù, Libri di ore, Sacerdoti romani, Uniformità al divino volere, Giudizio Universale, Esercizi spirituali, Latino, Versi, Volgare, Ambrogio, Sermoni, Mater Amabilis, Martirio, Giaculatoria, Tradizione popolare cristiana, Rime, Monache, Suore, Marian worship, May Month, Religion, Christianity, Cults, Adoration, Devotion, Mariology, Prayer, Rosary, Theology, Holidays, Celebration, Rare books, Old books, Collectibles, Out of print books, Reference, Religious studies, Immaculate conception, Sorrows, Saints and blessed, Christian literature, Church, Nineteenth century, Apostles, Queen, Mother of Christ, Crown of flowers, Celebrations, Religious festivals, Salesians, Jesuits, Customs and traditions, Christian traditions, Catholicism, Glory, Grace, Marian month, Hell, Sin, Redemption, God, Charity, Priesthood, Ministry, Faith, Vocation, Consolations, Love, Heaven, Bliss, Forgiveness, Reflection, Tabernacle, Days, Prayers, Bible, Sacred texts, Gospel, Litany, Conscience, Humility, Piety, Saint Augustine, Practice, Virtue, Books of hours, Roman priests, Uniformity to the divine will, Last judgment, Spiritual exercises, Latin, Verses, Vulgar, Ambrose, Sermons, Martyrs, Giaculatory, popular Christian tradition, Rhymes, Nuns, Sisters, Liturgia
Parole e frasi comuni
affetti altare amore anime apostoli autem bene Bern carità chiesa Christi cielo colpa conoscere cuore cure divino Domini Dominus ejus enim eterno facere fatiche figlio frutto Gesù giorno giudizio gloria grazia Gregorio haec Iddio impegno Joan luogo madre male mani Maria mater Matteo mente mihi ministero morte omnes omnia opere Padre parlare parola Pater peccato popolo potest quae quam quid quis quod sacerdote sacri salute sangue santità santo sarà sentimenti sicut Signore sine sive spirito sunt super terra San Tommaso vedere verba Vergine vero Virgo virtù vivere vobis volo zelo
Edizione: riveduta e accresciuta