Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Antonio Di Loreto

Il mio nome è Gabriele (D'Annunzio)

Solfanelli, 2020

pas disponible

Tabula Fati - Solfanelli (Chieti, Italie)

Demander plus d'informations
pas disponible

Mode de Paiement

Détails

Année
2020
ISBN
9788833052335
Auteur
Antonio Di Loreto
Pages
144
Série
Faretra (118)
Éditeurs
Solfanelli
Thème
D'Annunzio, Gabriele, Biografie: scrittori, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Sciupafemmine, infedele, voltagabbana, guerrafondaio, scialacquatore. Così lo hanno definito ed anche di peggio, e non si può negare che non se lo sia meritato. Gabriele d'Annunzio è stato raccontato in tanti di quei libri, celebrato in così tante forme che manca solo di leggere titoli come: D'Annunzio contro Godzilla o D'Annunzio all'Isola dei Famosi. Perché è ancora attuale? Perché ancora oggi, il suo personaggio rappresenta l'occasione per confrontare la sua figura e la sua epoca con la società contemporanea ed è un esercizio utile a comprendere meglio chi siamo e come lo siamo diventati. Conoscere la sua vita, le sue imprese senza addentrarsi nelle profondità della critica storica e letteraria, descrivere l'uomo, il poeta, il dandy, l'amante, l'eroe di guerra, con un accento più leggero, non necessariamente rispettoso della caratura del personaggio, può essere un esercizio piacevole per conoscere quest'uomo fuori del comune.
Logo Maremagnum fr