Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Mazzoleni, Gilberto e Tibaldi, Marta, ,Mazzoleni, Gilberto e Tibaldi, Marta

Il mito delle isole Felici nelle relazioni di viaggio del Sette-Ottocento

Messina-Firenze - Firenze, Casa Edirtrice G. D''Anna - Cooperat, 1976

15,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1976
Lieu d'édition
Messina-Firenze - Firenze
Auteur
Mazzoleni, Gilberto e Tibaldi, Marta
Pages
268
Éditeurs
Messina-Firenze - Firenze, Casa Edirtrice G. D''Anna - Cooperat
Edité par
,Mazzoleni, Gilberto e Tibaldi, Marta
Thème
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

I ed.: luglio 1976. Biblioteca di Cultura contemporanea CXXII. VIII/ 268/ bross./ sovraccoperta in carta patinata con grafica in celadon e nero e illustrata a colori al primo piatto (La Baia di Tolaga in un disegno di Parkinson del 1769). Stato buono (usura della sovraccoperta ai margini con, in particolare, una piccola lacuna triangolare al margine superiore del primo piatto - sovraccoperta e pagine brunite). Indice: Introduzione; Gilberto Mazzoleni-Marta Tibaldi (Roma, dicembre 1975) --- La nozione di " umanità felice ": analisi di un mito - La nozione di " umanità felice ": gli autori ed i testi (John Byron - Samuel Wallis - Philip Carteret - Louis-Antoine, barone di Bougainville - James Cook - Jean-François-Marie de Surville - Nicolas-Thomas-Marion Dufresne - Georg Forster - Jean-François de Galaup, conte di La Pérouse - Arthur Phillip - Alessandro Malaspina dei marchesi di Mulazzo - Joseph-Antoine Bruni d'Entrecasteaux - Adalbert von Chamisso - Jules-Sébastian-César Dumont d'Urville) - La nozione di " umanità felice ": osservazioni conclusive --- Bibliografia - Indice analitico.
Logo Maremagnum fr