Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Pareto Vilfredo (Parigi 1848 - Céligny 1923)

IL MITO VIRTUISTA e la LETTERATURA IMMORALE. Seconda Edizione Italiana Aumentata dall'Autore. Al front. FIRMA d'appartenenza: "T. CARTOSIO 1926" dell'aviatore legionario FIUMANO Tomaso Cartosio.

Bernardo Lux, ed., 1914

100,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1914
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Pareto Vilfredo (Parigi 1848 - Céligny 1923)
Éditeurs
Bernardo Lux, ed.
Thème
Erotica - Libero pensiero
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 19,2x12,8), pp. VI, 269. Brossura editoriale con titolo entro cornice ornata in rosso. Fessura parziale a una cerniera presso la cuffia sup., ma eccellente es. In appendice 2 sentenze e la circolare Luzzatti sulle pubblicazioni pornografiche. Mordace polemica contro la censura e il falso pudore applicati alla letteratura, demitizza irriverente tutte le elucubrazioni dei bigotti e ipocriti del suo tempo. In appendice 2 sentenze e la circolare Luzzatti sulle pubblicazioni pornografiche. PARETO, ingegnere, tra i teorici della corrente politica dell'elitismo. tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento, si occupò con rigore scientifico di economia politica; ma anche della teoria dei giochi, ingegneria, matematica, statistica, filosofia. In rapporto costante con Maffeo Panataleoni, e con Georges Sorel e con Mussolini allora socialista che frequentava le sue lezioni a Losanna.
Logo Maremagnum fr