Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Dos Passos, John

Il mondo fuori casa [estratto di Three Soldiers]. Romanzo. Traduzione e prefazione di Lamberto Rem Picci

Jandi Sapi,, 1944

70,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Mode de Paiement

Détails

Année
1944
Lieu d'édition
Milano-Roma,
Auteur
Dos Passos, John
Pages
pp. 139 [1].
Série
collana «Universale», n. 20,
Éditeurs
Jandi Sapi,
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione italiana.
Thème
Narrativa Straniera del '900
Description
brossura illustrata con titoli neri al piatto e al dorso, sovracoperta gialla illustrata e titoli neri al piatto e al dorso,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione italiana. Ottimo esemplare. Sovracoperta con lievissimi segni d’usura, brossura brunita, piccole gore al lato inferiore del piatto anteriore, tracce di sporco al piatto posteriore; carte e tagli lievemente bruniti. Contiene cartolina editoriale Stralcio del romanzo del 1920 «Three Soldiers» dello scrittore americano John Rodrigo Dos Passos tradotto da Lamberto Rem Picci. Si tratta della prima edizione italiana, benché parziale, dell’opera che sarebbe stata pubblicata integralmente in italiano soltanto nel 1967 (divisa tuttavia in due volumi) dalla Gherardo Casini Editore con la traduzione del poeta Luigi Ballerini. Lodato da Francis Scott Fitzgerlad come il primo libro di guerra scritto da un americano degno di essere considerato, «Il mondo fuori casa» è in effetti un percorso nella guerra - la prima, ma potrebbe essere qualunque altro conflitto -, sul fascino che può esercitare agli occhi di un giovane e sulla disillusione provata quando si realizza che non vi sono grandi ideali e grandi imprese in gioco, ma solo interessi economici e politici e volontà di sopraffazione, sull’omologazione e sulla resistenza - quasi sempre votata al fallimento - dell’individuo.
Logo Maremagnum fr