Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Baldi, Nora

Il paradiso di Saba

Mondadori,, 1958

75,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1958
Lieu d'édition
Milano,
Auteur
Baldi, Nora
Pages
pp. 84 [8], sguardie mute.
Série
collana «I poeti dello specchio»,
Éditeurs
Mondadori,
Format
in 16°,
Edition
Prima edizione.
Thème
Narrativa Italiana del '900
Description
brossura muta con sovracoperta gialla con titoli neri e rossi,
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Prima edizione. Ottimo esemplare. Pecetta editoriale con prezzo al contropiatto posteriore. Racconto degli ultimi anni di vita di Umberto Saba scritto dall’amica e mecenate del poeta triestino Nora Bladi Osvaldella, affascinante figura del Novecento culturale italiano. Come riportato nella “Nota” d’apertura composta dalla stessa Baldi: «Questo libro avrebbe dovuto uscire formato da due parti: le lettere che Saba mi scrisse - circa ottanta - dal gennaio 1948 a tre giorni prima della morte, e il mio testo. Non avendo ottenuto il consenso alla pubblicazione delle lettere, ne rimane una del 30 gennaio 1957 che porta in chiusa: “Pubblicala, se vuoi, dopo la mia morte”. È la sola che posso far uscire qui. Il tempo - non importa quando - penserà a ricomporre le due parti che inizialmente erano, nel mio lavoro, destinate ad essere unite». Collezionista a contatto con artisti e scrittori, la Baldi si risolse a comporre questo volumetto per mantenere una promessa fatta a Saba, benché, come dichiarato nella “Prefazione”, «so di non sapere scrivere ma so altrettanto che - nel mio caso - questo non ha alcuna importanza. Saba detestava la letteratura che “sta alla poesia come la menzogna alla verità”».
Logo Maremagnum fr