Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

PETRARCA, Francesco.

Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con piu utili cose diuersi luoghi di quella nouissimamente da lui aggiunte.

MDXXXVIII, (In fine:) Stampate in Vinegia, per Bartolomeo Zane, 1538

1600,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1538
Lieu d'édition
Venezia
Auteur
PETRARCA, Francesco.
Pages
pp.
Éditeurs
MDXXXVIII, (In fine:) Stampate in Vinegia, per Bartolomeo Zane
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Description

>in-4 (205x160 mm), ff. (8), 160, (44), leg. coeva in m. pergamena, dorso a nervi con titolo manoscritto (rinforzato in pergamena nel XVII secolo, difetti alle cerniere e angoli). Al titolo ritratto del Petrarca coronato d'alloro, e bella mappa della regione di Avignone su doppia pagina; il testo è racchiuso dal commento in finissimo corsivo assai minuto. Le opere sono precedute oltre che dalla prefazione con dedica ad Agostino Doria del Vellutello, da indici, dalle Vite di Petrarca e di Laura. Quinta edizione delle opere petrarchesche con commento del Vellutello, pubblicato per la prima volta nel 1525; l'editore e letterato di origini lucchesi divise il Canzoniere petrarchesco in tre parti, oltre ai Trionfi; il suo nome figura nel colophon come promotore dell'edizione. "Bella e ben corretta edizione" (Marsand). Buon esemplare, appartenuto a ferrarese Ippolito Pigna, nipote del Cardinale Luigi d'Este. La sua firma di possesso nel margine inferiore del titolo compare in altri volumi noti (piccoli lavori di tarlo restaurati ai primi fogli). Adams P-804. Gamba 714 (ediz. 1525): ''Ebbe in Venezia nel solo XVI secolo ventotto ristampe''. Marsand pp. 46-47. Hortis 60.
Logo Maremagnum fr