Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Livres anciens et modernes

Brianna Carafa, Ilaria Gaspari

Il ponte nel deserto

Cliquot, 2023

17,10 € 18,00 €

Cliquot Edizioni

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2023
ISBN
9788899729622
Auteur
Brianna Carafa
Série
Biblioteca (16)
Éditeurs
Cliquot
Thème
Narrativa moderna e contemporanea: generale e letteraria
Préface par
Ilaria Gaspari
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

«È vero che volevi costruire un ponte nel deserto? Ma allora è un ponte che va dal niente al niente. A che serve?». Eppure per l’ingegner Roberto Berla, detto Bobi, questa avventura nelle aride distese del Messico per il progetto grandioso e utopico un senso profondo ce l’ha. È solo il mondo fuori, che non ha accesso al cuore labirintico e al pensiero lucidamente alienato di Bobi a poterne cogliere, senza possibilità di scampo, solo l’ingranaggio superficiale che condurrà il protagonista, vittima di un’elaborata beffa, in un’aula di tribunale, sotto il peso di un’accusa gravissima. Pubblicato nel 1978, e uscito pochi giorni dopo la prematura scomparsa dell’autrice, "Il ponte nel deserto" è un romanzo in cui compaiono, decisi, i temi tanto cari a Brianna Carafa: la difficoltà della ricerca del proprio posto nel mondo, l’impossibilità di tracciare un confine chiaro fra normalità e pazzia, fra causa ed effetto, fra innocenza e colpa e, soprattutto, la strabiliante potenza di quei sottili moti d’animo mai rivelati a nessuno, di quegli slanci e quelle insensatezze intime capaci, nonostante l’apparente vacuità, di cambiare per sempre un’esistenza. Prefazione di Ilaria Gaspari.