Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Alfredo De Marsico Ed Altri –

Il processo del mago.

Soc. Editr. del Libro italiano,, 1942

100,00 €

COLONNESE Studio Bibliografico di Vladimiro Colonnese

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1942
Lieu d'édition
Roma,
Auteur
Alfredo De Marsico Ed Altri –
Éditeurs
Soc. Editr. del Libro italiano,
Thème
Esoterismo, Massoneria

Description

In-8° (cm 24 ca.), pp. 172. Presentazione di Libero Crifò. Scritti di: Adelmo Niccolaj (Arringa), difensore di parte civile; Francesco Polito-de Rosa (Requisitoria), Pubblico Ministero; Aleandro Di Stefano (Arringa), difensore dell’imputato; Alfredo De Marsico (Arringa), difensore dell’mputato. Copertina brunita con aloni e picc. mancanze senza perdita di testo alle prime 40 pagine e alle ultime 15; qualche buchetto ai margini bianchi, aloni e gore di vecchia umidità ai margini bianchi, pagina dell’indice staccata. Le pagine sono perfettamente leggibili. Esemplare non bello con dedica autografa all’occhiello di Aleandro De Stefano. Raro e introvabile volume pubblicato all’indomani dello svolgimento del processo contro Pasquale Pugliese (in arte Mago Koboaks) accusato di circonvenzione di incapace per aver sottratto ingenti somme di denaro al barone Ricciardelli, appassionato di esoterismo, carpendone la fiducia. Il giovane studente Pugliese era nipote di Giuliano Kremmerz la figura più rappresentativa dell’ermetismo magico italiano. Il mago Koboaks fu condannato a tre anni e due mesi e a una multa di diecimila lire. Condanna e multa furono condonate e fu rimesso in libertà. Il clamoroso processo svoltosi in pieno regime fascista (1941), cela una inquietante realtà ’’occulta’’ che scuote Roma e l’Italia dell’epoca. Molti interrogativi e segreti emersi dal’inchiesta non sono stati ancora risolti né divulgati. Immediatamente dopo la pubblicazione, il libro scompare dai circuiti librari, fino a diventare letteralmente introvabile anche nei circuiti antiquari. Alcuni ipotizzano sia stato fatto sparire per evitare che una serie di sconcertanti rivelazioni e imbarazzanti confessioni divenissero di pubblico dominio…
Logo Maremagnum fr