Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Rigoni Stern, Mario

Il sergente nella neve. Ricordi di Russia

Giulio Einaudi Editore (Tipografia Impronta),, 1953

750,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italie)

Ce vendeur offre l'expédition gratuite
avec un achat minimum de 100,00€

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1953
Lieu d'édition
Torino,
Auteur
Rigoni Stern, Mario
Pages
pp. 160 [4 con catalogo della collana].
Série
collana «I gettoni. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini», 16,
Éditeurs
Giulio Einaudi Editore (Tipografia Impronta),
Format
in 16°,
Edition
Edizione originale.
Thème
Narrativa Italiana del '900 Storia
Description
brossura color azzurro carta da zucchero, con risvolti, stampata in nero e blu nella classica grafica dei «Gettoni», disegnata da Albe Steiner;
Premiére Edition
Oui

Description

LIBRO Edizione originale. Più che buon esemplare, quasi ottimo, con dorso leggermente angolato, come usuale, un poco brunito e segnato lungo i fascicoli, e le pagine interne appena brunite ai bordi. Rara prima tiratura del 18 marzo 1953, subito seguita da diverse altre. Eccezionale esordio di Rigoni Stern, racconta la durissima esperienza vissuta in Russia con gli Alpini, con il grado di sergente maggiore, in particolare durante la ritirata del gennaio 1943: «Una tragica marcia nella neve di due settimane, nel disperato tentativo di sottrarsi all’accerchiamento, tra continui combattimenti e immani sofferenze nel gelo della steppa, fino a rompere l’ultimo ostacolo per uscire dalla sacca, Nikolajevka. Lì, nella battaglia più sanguinosa, perse alcuni tra i suoi migliori amici e commilitoni» (DBI, col. 87, 2016). -- Nei primissimi anni ’50 «un amico scultore, Giovanni Paganin, lo mise in contatto con Elio Vittorini e, dopo un lungo lavoro di rifinitura, la casa editrice Einaudi pubblicò “Il sergente nella neve” (Torino 1953): al successo immediato e inatteso seguì, nel settembre di quell’anno, anche il premio Viareggio per la migliore opera prima» (ibidem).
Logo Maremagnum fr