Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Eddison Eric Rucker

Il serpente Ouroboros

Fanucci, 2003

7,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italie)
Fermé jusqu'au 24 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Eddison Eric Rucker
Pages
pp. 635
Éditeurs
Fanucci
Format
cm 19 x 12,5
Thème
letteratura, letteratura inglese, narrativa, fantastico, narrativa fantastica
Description
Brossura
Etat de conservation
Tres bonne condition
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Ancien

Description

Stato di conservazione: MOLTO BUONO, traccia di colla al margine sup. della copertina, lievissimi segni di piegatura al dorso, pagine leggermente ondulate (difetto non visibile a libro chiuso, appena percettibile sfogliandolo), per il resto ottimo. Collana: Tascabili. Premessa di Douglas E. Winter. Introduzione e note di Paul Edmond Thomas. Traduzione dall'inglese di Bernardo Cicchetti.

Il serpente Ouroboros, scritto nel 1922, è uno dei grandi classici della letteratura fantasy e d'immaginazione, un capolavoro apprezzato da J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis, unico nel suo genere per la magnificenza del linguaggio e l'originalità della visione fantastica. Eddison narra le vicende di un mondo situato nello spazio più profondo: qui si contrappongono i Demoni e le Streghe, due nazioni in lotta il cui destino è segnato dallo scorrere inesorabile del tempo e dall'immagine fatale del serpente che si morde la coda. Una moderna Iliade che richiama il dramma elisabettiano, le saghe islandesi, le cruente storie di John Webster, un'opera infinitamente ricca di personaggi e situazioni, di scene incantevoli e poetiche, violente e drammatiche: Il serpente Ouroboros è uno dei capolavori della letteratura fantastica.
(dalla quarta di copertina)
Logo Maremagnum fr