Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Sategna Antonio

Il signor Manzella Prete della Missione, apostolo della Sardegna

Edizioni Liturgiche e Missionarie, 1942

30,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1942
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Sategna Antonio
Éditeurs
Edizioni Liturgiche e Missionarie
Thème
simple, religione, sardegna

Description

In 8, cm. 17 x 24,5, pp. 419 + (13), con numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero a piena pagina fuori testo. Brossura editoriale illustrata. Piccole bruniture sparse a piatti, contropiatti, prime e ultime pagine. Leggero alone brunito alle pagine. Volume biografico su Giovanni Battista Manzella, nato a Soncino in provincia di Cremona, presbitero e scrittore italiano, fondatore dell'Istituto religioso femminile di diritto pontificio delle Suore del Getsemani, popolarmente dette Manzelliane. Membro della Congregazione della Missione di San Vincenzo, svolse un'intensa attivita' in Sardegna in cui approdo' nel 1900 in  uno dei periodi piu' drammatici della vita isolana per la realta' umana, sociale, religiosa di estremo degrado e per la poverta', materiale e morale, a tutti i livelli e in tutti gli stadi. Per trentasette anni il missionario vincenziano percorrera' la Sardegna in lungo e in largo con i piu' svariati mezzi (anche a piedi) in una ricerca appassionata del  povero, nel cercare e nel trovare sempre nuove e creative soluzioni, per la promozione umana e spirituale dei "poveri piu' poveri", occupandosi anche della formazione del clero, di assistenza e di propaganda religiosa.
Logo Maremagnum fr