Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Guido Gili, Fabio Ferrucci, Emanuela Pece

Il sociale nel social houting

Rubbettino, 2017

14,25 € 15,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2017
ISBN
9788849851618
Pages
172
Série
Università
Éditeurs
Rubbettino
Format
146×225×12
Edité par
Guido Gili, Fabio Ferrucci, Emanuela Pece
Thème
Sociologia, Politica abitativa, Sociologia
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Il social housing si è diffuso in Europa, e più di recente in Italia, con lo scopo di fornire abitazioni adeguate e accessibili a persone e famiglie che trovano difficoltà a reperire una casa a condizioni di mercato per ragioni economiche o a causa di specifici bisogni (persone disabili o anziane, immigrati, famiglie numerose, giovani coppie). Il social housing intende anche favorire la creazione di comunità abitative che riuniscano persone e famiglie di diverse condizioni sociali e culturali, promuovendo l'integrazione attraverso l'abitare. Altro aspetto fondamentale è che le esperienze di social housing sono promosse e attuate da soggetti - pubblici, privati e di terzo settore - che, pur perseguendo ognuno proprie finalità e operando in ambiti e con metodi di intervento specifici, collaborano alla realizzazione di un progetto che risponde a un bisogno sociale primario, come la casa, coinvolgendo anche gli stessi destinatari. Il volume raccoglie un dibattito sullo stato e le prospettive del social housing in Italia nel contesto della crisi attuale, a cui hanno partecipato alcuni dei suoi principali protagonisti e promotori a livello nazionale, sociologi, architetti e urbanisti. In particolare, il confronto che ne è scaturito mette a fuoco la dimensione sociale e relazionale del social housing, analizzando il tipo di socialità e di cultura dell'abitare che esso intende promuovere.
Logo Maremagnum fr