Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Michele Cento, Roberta Ferrari

Il socialismo ai margini. Classe e nazione nel Sud Italia e in Irlanda

Rubbettino, 2018

15,20 € 16,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2018
ISBN
9788849854350
Auteur
Michele Cento, Roberta Ferrari
Pages
236
Série
Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921)
Éditeurs
Rubbettino
Format
146×225×15
Thème
Italia meridionale-Politica, Irlanda-Politica, Ideologie democratiche di centro-sinistra, Italia Meridionale e Isole, Irlanda, XX secolo, 1900–1999
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

L’avvento della rivoluzione industriale nel pieno dell’Ottocento genera territori periferici agli Stati-nazione europei, dove la modernità capitalistica sembra non penetrare. In che modo il socialismo, un’ideologia che nasce nel centro industriale del sistema capitalistico, si rapporta con i suoi margini, politici e sociali, asimmetrie territoriali, nazionali e di classe che impediscono la costruzione di uno spazio di mediazione e di integrazione comune? Tra Otto e Novecento il socialismo deve avviare un processo di ridefinizione degli assi portanti della sua dottrina e delle sue strategie attraverso una revisione significativa del concetto di classe e del suo rapporto con la nazione. Il Meridione d’Italia e l’Irlanda, ovvero il Meridione di Sua Maestà, tra la fine dell’Ottocento e lo scoppio della prima guerra mondiale presentano una conflittualità sociale che stenta a stare nelle forme politiche e organizzative pensate dal socialismo del centro e che lo costringono a ripensarsi.
Logo Maremagnum fr