Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Ungaretti, Jean Amrouche, Manuel Bandeira, Maurice Bowra, Antonio Candido, René Char, Huguette Champroux, Georges Emmanuel Clancier, Hugo Claus, John Dos Passos, Jacques Duchateau, T. S. Eliot, Odisseo Elytis, Pierre Emmanuel, André Frénaud, Herbert Frenzel, Jan Greenlees, Robert Guiette, Jorge Guillén, Franz Hellens, Pierre Jean Jouve, Jean Lescure, Jack Maritain, Raissa Maritain, André Pieyre De Mandiargues, Jean-Jacques Mayoux, Murilo Mendes, Marianne Moore, O. Nadal, Émilie Noulet Carner, Octavio Paz, Saint-John Perse, Gaëtan Picon, Georges Poulet, Ezra Pound, Alan Pryce-Jones, Marcel Raymond, Luciano Rebay, Germaine Richier, René De Solier, Jean Rousselot, Claude Roy, Leo Spitzer, Jules Supervielle, Allen Tate, Otto Von Taube, Jean Thuile, Henri Thuile, Robert Vivier, Bernard Wall, Edward Williamson, Christian Zervos, Yvette Z'Graggen, Jose Carner, Jean Cassou, Leone Piccioni, Jean Paulhan

IL TACCUINO DEL VECCHIO. CON TESTIMONIANZE DI AMICI STRANIERI DEL POETA

Arnoldo Mondadori, 1960

89,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1960
Lieu d'édition
Milano
Auteur
Giuseppe Ungaretti, Jean Amrouche, Manuel Bandeira, Maurice Bowra, Antonio Candido, René Char, Huguette Champroux, Georges Emmanuel Clancier, Hugo Claus, John Dos Passos, Jacques Duchateau, T. S. Eliot, Odisseo Elytis, Pierre Emmanuel, André Frénaud, Herbert Frenzel, Jan Greenlees, Robert Guiette, Jorge Guillén, Franz Hellens, Pierre Jean Jouve, Jean Lescure, Jack Maritain, Raissa Maritain, André Pieyre De Mandiargues, Jean-Jacques Mayoux, Murilo Mendes, Marianne Moore, O. Nadal, Émilie Noulet Carner, Octavio Paz, Saint-John Perse, Gaëtan Picon, Georges Poulet, Ezra Pound, Alan Pryce-Jones, Marcel Raymond, Luciano Rebay, Germaine Richier, René De Solier, Jean Rousselot, Claude Roy, Leo Spitzer, Jules Supervielle, Allen Tate, Otto Von Taube, Jean Thuile, Henri Thuile, Robert Vivier, Bernard Wall, Edward Williamson, Christian Zervos, Yvette Z'Graggen, Jose Carner, Jean Cassou
Pages
143
Volume
1
Série
Volume 7 di Poesie
Éditeurs
Arnoldo Mondadori
Format
23 cm
Edité par
Leone Piccioni
Edition
Prima
Thème
Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo, Antologie poetiche, Raccolte poetiche, Poesie, Poesia, Poetica, Novecento, Letteratura italiana, Critica letteraria, Edizioni numerate, Edizioni pregiate, Biografie, Memorie, Ricordi, Vita, Ermetismo, Simbolismo, Anni Trenta, Anni Quaranta, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Libri Vintage, Intellettuali, Poeti, Testimonianze, Saggi critici, Recensioni, Prima guerra mondiale, Lirica, Lirismo, Europa, Francia, Italia, Omaggio, Poemi, Scritti in onore, Memoria, Giudizi, Arte, Prose, Viaggio, Solitudine, Cori, Frammenti, Strofe, Versi, Diari
Préface par
Jean Paulhan
Description
MAI SFOGLIATO, OTTIME CONDIZIONI. DUE TAGLI ALLA SOVRACCOPERTA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Jaquette
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien, Français
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

L'iniziativa di invitare personalità straniere della letteratura e della cultura a scrivere su Giuseppe Ungaretti, fu da me presa perché questa raccolta di scritti uscisse in occasione dei settanta anni del poeta. Dovevano essere testimonianze e saggi di autori stranieri e di autori italiani. Intanto la rivista Letteratura, con Bonsanti, con il compianto De Luca, con Lucchese prepararono, proprio per il compleanno di Ungaretti, quel numero unico del settembre-dicembre 1958, al quale collaborarono i migliori critici, poeti, scrittori italiani, e che resta un prezioso contributo bibliografico per lo studio dell'opera del poeta. A quel numero di Letteratura, per la parte italiana, anche di qui si rimanda. Vari motivi di forza maggiore hanno ritardato sino ad oggi la pubblicazione degli scritti che seguono. Ma non è stato del tutto un danno. Essi hanno perso così il carattere più stretto di circostanza che potevano avere per assumerne uno che più ci preme di netta e chiara indicazione critica. Per il loro cortese interessamento a questa raccolta devo ringraziare particolarmente Bona de Pisis, Jean Lescure, Luciano Rebay e Bernard Wall.

DI QUESTO VOLUME SONO STATI IMPRESSI NEL MESE DI OTTOBRE DELL'ANNO MCMLX NELLE OFFICINE GRAFICHE VERONESI DELL'EDITORE ARNOLDO MONDADORI OLTRE ALL'EDIZIONE NORMALE DI 1000 ESEMPLARI N. 150 ESEMPLARI NUMERATI DA I A 150 E N. 20 ESEMPLARI NON VENALI NUMERATI DA I A XX. 7367

I Cori 1, 2, 3, 24 sono nati da un breve ritorno fatto l'anno scorso in Egitto insieme a Leonardo Sinisgalli e sono stati suggeriti in particolare dal paesaggio di deserto della Necropoli di Sakkarah. Un volo fatto in jet da Hong Kong a Beirut nel corso del mio recente viaggio in Giappone con Jean Fautrier e Jean Paulhan ha offerto il pretesto al Coro 23. Lo spunto, altri Cori lo hanno tratto da vicende strettamente personali o da eventi come, per esempio, nei Cori 15, 17, il lancio di satelliti artificiali. Sono tutti motivi che per l'autore stesso non dovrebbero più contare come suoi nell'opera, se ad essa egli è riuscito a dare vita di poesia.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il Taccuino del Vecchio
Autore: Giuseppe Ungaretti
Curatore: Leone Piccioni
Introduzione di: Jean Paulhan
Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, Settembre 1960
Lunghezza: 143 pagine; 24 cm
Collana: Volume 7 di Poesie
Lingua: Italiano, Francese
Soggetti: Collezionismo Libri rari fuori catalogo Antologie poetiche Raccolte Consultazione Poesie Poetica Novecento Letteratura italiana Critica letteraria Edizioni numerate pregiate Biografie Memorie Ricordi Vita Ermetismo Simbolismo Anni Trenta Quaranta Cinquanta Sessanta Vintage Jean Amrouche Manuel Bandeira Maurice Bowra Candido José Carner Jean Cassou René Char Huguette Champroux Georges Emmanuel Clancier Hugo Claus John Dos Passos Jacques Duchateau T. S. Eliot Odisseo Elytis Pierre Emmanuel André Frénaud Herbert Frenzel Jan Greenlees Robert Guiette Jorge Guillén Franz Hellens Pierre Jean Jouve Jean Lescure André Pieyre De Mandiargues Jean-Jacques Mayoux Jack Raissa Maritain Murilo Mendes Marianne Moore O. Nadal Émilie Noulet Carner Octavio Paz Saint-John Perse Gaëtan Picon Georges Poulet Ezra Pound Alan Pryce-Jones Marcel Raymond Luciano Rebay Germaine Richier René De Solier Jean Rousselot Claude Roy Leo Spitzer Jules Supervielle Allen Tate Otto Von Taube Jean Thuile Henri Thuile Robert Vivier Bernard Wall Edward Williamson Christian Zervos Yvette Z'Graggen Amici Intellettuali Poeti Testimonianze Francesi Saggi critici Recensioni Leopardi Rimbaud Apollinaire Prima guerra mondiale Lirici greci Lirismo Stilistica Isola del Sentimento del tempo Europa Francia Italia Montale Omaggio Poemi Anima Scritti in onore Memoria Giudizi Arte Jean Fautrier Giorgio De Chirico Carlo Carrà Alberto Burri Mario Schifano Guarienti Guernica Michelangelo Picasso Ultimi cori della terra promessa Sonetti Abissi Attimo Borgese Cantetto Canti Carne Cielo Cima Cresca Cuore Debenedetti Deserto Dismisura Fedra Fiori Francesco Flora Fretta Giorno Ravegnani Góngora Grido Paesaggi Guizza Racine Allegria Amore Apparenza Lamento Leonardo Sinisgalli Libertà Logora Luce Maggio Mallarmé Manara Mare Miti Morte Notte Notturno Occhi Pazienza Disperse Preludio Prose Viaggio Rammentando Rilucere Rosa Saba Sabbia Scipio Segreto Sinai Smarriti Soffocata Solitudine Stella Solmi Shakespeare Sonno Chiaro Sorpresa Tenebra Traduzioni Ultimi Cori Uomo Vagammo Valgimigli Saggi Vivere Vuoto Apocalissi Attimo Barocco Buio Canzone Dolore Foglie Frammenti De Robertis Grido Ombra Ora Lacerba Lampi Luciano Rebay Luna Malinconia Mallarmé Lare Mario Diacono Miraggio Mistero Monologhetto Muta Palinuro Parigi Passato Philippe Jaccottet Pietà Porto Sepolto Quartine Sera Seringueiro Silenzio Sogno Sorpresa Stagione Stanca Strada Strofa Sussurro Veglia Moammed Sceab Slancio vitale Mattina Soldati Calligrammes Guillaume Apollinaire Diario Umberto Saba Enrico Pea Ardengo Soffici Giovanni Papini Giuseppe Prezzolini Bruna Bianco Alessandria d'Egitto Dolore Brasile Antonio Pianto Infanzia Dunja Bonsanti Lucchese Opere Rebay Bernard Wall Lescure Bona De Pisis Hugo Friedrich Baudelaire Fleuves Due voci Cori Collecting Rare books out of print Poetry anthologies Collections Consultation Poems Poetics Twentieth century Italian literature Literary criticism Precious numbered editions Biographies Memories Memories Life Hermeticism Symbolism Thirties Forties Fifties Sixties Vintage Friends Intellectuals Poets Testimonials French Critical essays Reviews First world war Greek lyricists Europe France Italy Homage Poems Soul Writings in honor Memory Judgements Art Sonnets Songs Solitude Silence
Logo Maremagnum fr