Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Italo Siciliano

IL TEATRO DI L. PIRANDELLO, OVVERO DEI FASTI DELL'ARTIFICIO

FRATELLI BOCCA EDITORI, 1929

14,39 € 15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1929
Lieu d'édition
TORINO
Auteur
Italo Siciliano
Volume
1
Série
Volume 22 di Biblioteca Artistica
Éditeurs
FRATELLI BOCCA EDITORI
Format
19 cm
Thème
Luigi Pirandello, Letteratura italiana, Critica letteraria, Drammaturgia, Umorismo, Relativismo, Grottesco, Incomunicabilità, Teatro dello specchio, Metateatro
Description
BROSSURA
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Premiére Edition
Oui

Description

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Descrizione bibliografica
Titolo: Il teatro di L. Pirandello: ovvero, Dei fasti dell'artificio
Autore: Italo Siciliano
Editore: Torino: Fratelli Bocca Editori (Librai di S.M. il Re d'Italia), 1929
Lunghezza: 86 pagine; 19 cm
Collana: Volume 22 di Biblioteca Artistica
Soggetti: Luigi Pirandello, 1867-1936, Letteratura italiana, Critica letteraria, Saggi, Studi critici, Ottocento, Novecento, Classici, Drammaturgia, Ironia, Costruzione interiore, Esteriore, Umanità, Morale, Filosofia, Logica, Tecnica, Fatti, Persone, Premio Nobel, Umorismo, Relativismo psicologico o conoscitivo, Grottesco, Incomunicabilità, Teatro dello specchio, Metateatro, Sei personaggi in cerca d'autore, Fantasia, Pensaci, Giacomino, Liolà, Il berretto a sonagli, Così è (se vi pare), La patente, Ma non è una cosa seria, Il giuoco delle parti, Sei personaggi in cerca d'autore, Enrico IV, Eduardo De Filippo, Questa sera si recita a soggetto, miti, Libri vecchi, Vintage
Logo Maremagnum fr