Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Francesco Zacchiroli

Il trionfo dell'amor materno. Versi

s.e., 1786

80,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1786
Lieu d'édition
s.l.
Auteur
Francesco Zacchiroli
Éditeurs
s.e.
Thème
simple, letteratura

Description

In 16 (cm 12 x 18,5), pp. 39 + (1 bianca). Leggera mancanza al margine esterno bianco del frontespizio. Brossura rifatta con carta d'epoca. Edizione originale di questo poemetto privo di dati editoriali - compare solo la data di stampa - ma stampato a Napoli secondo il recensore dell'opera in "Efemeridi letterarie di Roma" del 17 febbraio 1787 che scrive: " Molte volte l'antica Roma dovette alle donne la sua salvezza non mai pero' in modo piu' glorioso per il sesso quanto nel notissimo fatto di Coriolano. Questo gran fatto e' appunto l'argomento del presente poemetto del Sig. Francesco Zacchiroli, argomento felicemente scelto, perche' a ben trattarlo vi si puo' introdurre tutta la varieta' delle poetiche tinte, e vi si puo' egualmente e ad un tempo far campeggiare l'immaginazione, il sentimento e la filosofia.". Francesco Zacchiroli (1752-1826) fu un'inquieta figura di letterato. La sua vita fu un continuo peregrinare. Nato a Lugo di Romagna, nel 1769 consegui' la laurea in legge a Bologna, fu poi a Roma, a Malta, in Calabria, dove divenne bibliotecario del Principe di Cariati, che lo condusse con se' a Napoli. Qui, per una vendetta d'amore, venne cacciato dalla citta', dopo essere stato arrestato, e riparo' in Toscana. Pietro Leopoldo gli assegno' una pensione. Fu poi a Firenze, Milano e Venezia.
Logo Maremagnum fr