Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sebastiano Bavetta, Pietro Navarra

Il vantaggio delle libertà. Come costruire la società aperta in Italia

Rubbettino, 2013

11,40 € 12,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2013
ISBN
9788849839272
Auteur
Sebastiano Bavetta, Pietro Navarra
Pages
177
Série
Problemi aperti (188)
Éditeurs
Rubbettino
Thème
Italia-Politica, Italia-Economia, Strutture e processi politici, Economia politica, Italia, XXI secolo, 2000-2100
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

La crisi che l'Italia attraversa ha radici nell'ingombrante estensione dello stato e conseguenze sulla dimensione economica, politica e morale della vita sociale del paese. Per rimettere l'Italia in un sentiero virtuoso in cui la prosperità, materiale e immateriale, torni a crescere occorre ripartire dalla libertà. Non solo la libertà da uno stato invadente, come prescrive il liberalismo classico. Occorre un'assunzione morale di responsabilità da parte di tutti gli italiani attraverso l'affermazione della propria autonomia personale. Il libro descrive e misura empiricamente la libertà come autonomia e ne illustra gli effetti sulla vita economica, politica ed etica del paese. Emerge un percorso innovativo per riformare in senso liberale l'Italia, in cui la libertà è strumento - e non solo fine - della politica economica. Un percorso che, mostrando i vantaggi della libertà, vede nell'affermazione dell'autonomia e nella costruzione di una società aperta la migliore opportunità per il paese di uscire dalla crisi in cui si dibatte.
Logo Maremagnum fr