Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Collodi Carlo

IL VIAGGIO per l'ITALIA di GIANNETTINO. Italia Settentrionale, Centrale, Meridionale, Sicilia, Sardegna. Riordinato in un solo volume da FERRONIO. Nuova edizione con 120 fototipie.

R. Bemporad & Figlio, Librai-Editori, 1902

80,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)
Fermé jusqu'au 31 août 2025.

Mode de Paiement

Détails

Année
1902
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Collodi Carlo
Éditeurs
R. Bemporad & Figlio, Librai-Editori
Thème
Illustrati - Viaggio in Italia - Collodiana
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 18,6x12), pp. 391 con le 120 ILLUSTRAZIONI in bianco e nero con vedutine fotografiche in inquadrature e bordi sfumati di gusto liberty nel testo. Robusta e decorosa mezza tela rossa muta, piatti in carta decorata, sguardie a righine bianche e verdi. Tre libri della serie di Giannettino, usciti separatamente nel 1880, 1883, 1886 e qui riuniti in un solo volume della Biblioteca Azzurra Bemporad. I primi due libri furono recensiti favorevolmente dal Fanfulla della Domenica; del secondo il Collodi, prma che uscisse il secondo, scrisse a Guido Biagi: "questo libro non è fatto né per i ruminanti di notizie storico-artistico-vegetali, né per.quei sapientissimi, che son nati apposta per dar sapore al sale e odore all'ammoniaca. Il mio libro è un libro, per intendersi, 'ad usum Delphini', fatto modestamente per dare ai ragazzi una mezza idea di quell'Italia, che è la loro nuova e gloriosa patria, e che 'per conseguenza' non ne sanno nulla di nulla". E per le successive edizioni si rivolse, per le correzioni, a vari esperti. Per esempio, a proposito Udine, aveva menzionato dei fossati (davvero esistiti, ma poi interrati); un Udinese scrisse al "Fanfulla" indignato e Collodi tolse quella pur esatta nozione, che infatti nella nostra edizione non compare. Alla sguardia, timbrino d'appart. di Giuseppe Orlando, Ufficiale di marina, poi imprenditore e benefattore di Fornaci di Barga.
Logo Maremagnum fr