Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mampieri Alessandro.

Il vicario di Gesù Cristo e il papa-re nella causa italiana del 1862. Catechismo popolare di un cattolico dedicato ai nemici interni e stranieri dell'indipendenza nazionale d'Italia.

Grazzini-Giannini, 1862

130,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1862
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Mampieri Alessandro.
Éditeurs
Grazzini-Giannini
Langues
Italien

Descrizione

16°. pp.175-1 b. t. tela recente.conserva la br. edit. Fioriture e lievi macchie giallestre. Il Catechismo. preceduto dalla "Prevenzione ai briganti di ogni ceto e condizione. al clericato reazionario. ai legittimisti e a tutti i partigiani del papa-re". è un dialogo tra un cattolico e un contadino. che inizia con la confessione del contadino di aver donato del denaro al curato "pel povero papa" pressato dai liberali (confusi coi protestanti). dopo che il prete lo aveva minacciato di "sacrilegio da scomunicato"(p.26) se aspirava all'unità nazionale. Inizia così l'educazione del contadino. da parte del cattolico. che riteneva indispensabile svelare al contadino la falsa propaganda del curato. spiegandogli che il papa è il successore di s.Pietro e non deve immischiarsi nella politica.
Logo Maremagnum fr