Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Otto, Walter F.

Il volto degli DËi

Fazi 2016,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Auteur
Otto, Walter F.
Éditeurs
Fazi 2016
Description
H
Jaquette
Non
Etat de conservation
Comme neuf
Reliure
Couverture rigide
Dédicacée
Non
Premiére Edition
Non

Description

8vo, br. ed. Venti tesi sullessenza del mito, sulla civilt‡ degli antichi e sulla lontananza del divino: in pagine serrate e profetiche, Walter F. Otto, uno dei maggiori pensatori tedeschi e storico delle religioni, ripercorre lo sviluppo spirituale dellOccidente sul filo di parole chiave come legge, archetipo e mito, intese quali stazioni ermeneutiche fondamentali per comprendere il mondo antico e i suoi aspetti pi˘ problematici. Per Otto larchetipo dellessere umano non Ë la natura intesa come insieme di leggi psico-fisiche, ma lo Spirito che, pur oltrepassando la sfera naturale, la vivifica e le conferisce una nuova dimensione. Adottando una visione della grecit‡ come sintesi perfetta di naturale e spirituale, sulla scia di Hˆlderlin, Keats e Goethe, Otto identifica nella lingua e nel linguaggio la risposta umana allessere, la sua rivelazione. Da questa compenetrazione si svela dunque la vera essenza del mito: quella ´forma dello spiritoª che non Ë fede, da sempre rappresentazione di unassenza, ma visione, ascolto e presenza diretta del dio. Secondo Otto gli dËi hanno davvero camminato con gli uomini. ´Solo quando non ci sar‡ pi˘ alcuna poesia, nÈ arte figurativa, nÈ musica, nÈ architettura, sar‡ giunta la fine del mito. Ma questo giorno non verr‡ mai, se non con il tramonto del genere umanoª.
Logo Maremagnum fr