Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Maria Carolina Campone

In ipsam arcem sapientiae Christum. Alle radici del pensiero di Paolino di Nola

Graphe.it, 2025

23,28 € 24,50 €

Graphe.it edizioni

(Perugia, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2025
ISBN
9788893722551
Auteur
Maria Carolina Campone
Pages
216
Série
Pecile (7)
Éditeurs
Graphe.it
Thème
Paolino di Nola (san), Biografie: figure religiose e spirituali, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Scritti dei primi Padri della Chiesa
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

La figura di Paolino di Nola è oggetto di un rinnovato interesse da parte della critica. Studi recenti hanno posto in risalto l’importanza della sua poesia nello sviluppo della letteratura tardoantica e l’apporto da lui fornito alla coeva cultura letteraria. Meno indagati sono tuttavia la riflessione di Paolino, il suo contributo alla definizione di un sistema di pensiero cristiano, i rapporti con scrittori ancora poco studiati e non facilmente etichettabili in semplicistiche definizioni, i modelli filosofici ai quali egli si richiama. Una corretta contestualizzazione dell’opera del Nolano dimostra come la fitta intertestualità con pensatori precedenti sia decisamente volta a utilizzare la sapientia pagana trascendendola in una nuova creazione, al cui autore va riconosciuto un posto di rilievo nella fusione di Antike und Christentum. A un’attenta lettura, Paolino, esponente di una generazione a cavallo fra due mondi profondamente diversi, si rivela un anello importante nella catena di trasmissione del pensiero classico e di codificazione di concetti destinati a larga fortuna in epoca moderna e contemporanea.
Logo Maremagnum fr