Libri antichi e moderni
Aurelia Accame Bobbio, Giorgio Barberi Squarotti, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Piero Bigongiari, Ettore Bonora, Umberto Bosco, Alberto Chiari, Umberto Colombo, Italo De Feo, Alfredo Cottignoli, Michele Dell'Aquila, Eurialo De Michelis, Lucio Felici, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Cesare Federico Goffis, Marziano Guglielminetti, Adolfo Jenni, Fabio Marri, Fausto Montanari, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Ettore Paratore, Giorgio Petrocchi, Giovanni Presa, Filippo Puglisi, Mario Puppo, Luigi Reina, Mario Sansone, Claudio Cesare Secchi, Antonia Tonucci Mazza, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Gorizio Viti, Claudio Toscani, Guido Bezzola, Umberto Colombo
INCHIESTA SULLA VENTISETTANA: UN PROBLEMA MANZONIANO. A CURA DI CLAUDIO TOSCANI CON UN'IPOTESI SULLE TEORIE LINGUISTICHE DEL MANZONI DI GUIDO BEZZOLA E CON BIBLIOGRAFIA A C. DI UMBERTO COLOMBO
Otto/Novecento, 1981
21,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Inchiesta sulla Ventisettana: un problema manzoniano
Autori Vari: Aurelia Accame Bobbio, Giorgio Barberi Squarotti, Renato Bertacchini, Guido Bezzola, Piero Bigongiari, Ettore Bonora, Umberto Bosco, Alberto Chiari, Umberto Colombo, Italo De Feo, Alfredo Cottignoli, Michele Dell'Aquila, Eurialo De Michelis, Lucio Felici, Pompeo Giannantonio, Enzo Noè Girardi, Cesare Federico Goffis, Marziano Guglielminetti, Adolfo Jenni, Fabio Marri, Fausto Montanari, Salvatore S. Nigro, Vincenzo Paladino, Ettore Paratore, Giorgio Petrocchi, Giovanni Presa, Filippo Puglisi, Mario Puppo, Luigi Reina, Mario Sansone, Claudio Cesare Secchi, Antonia Tonucci Mazza, Ferruccio Ulivi, Claudio Varese, Gorizio Viti
Curatori: Claudio Toscani, Guido Bezzola, Umberto Colombo
Editore: Brunello (VA): Otto/Novecento, 1981
Lunghezza: 160 pagine; 21 cm
Soggetti: Italianistica Critica letteraria Saggi critici Romanzi storici Quarantana Edizione definitiva Alessandro Manzoni Lingua italiana Storia culturale Teorie linguistiche Consultazione Bibliografia Riferimento Interpretazione Articoli Bassani Cesare Cantù Carlo Carmagnola Caso Cherubini Cinema Claudio Toscani Corriere Dante Isella Discorso Dossi Dramma Edizione Federico De Roberto Fermo Lucia Foscolo Gadda Gazzetta Giornale Giovanni Giuseppe Farinelli Goethe Guerra Inedito Italia Lavoro Leopardi Letteratura Lettore Linguaggio Linguistica Luce Luigi Manzoni Manzoniana Marchionn Mario Milanese Milano Mondadori Mondo Morale Morte Musica Narrativa Novecento Opere Parodi Parole Personaggi Pietro Gibellini Poesia Poetica Politica Porta Problema Promessi Sposi Protagonista Pubblico Racconto Rapporto Realtà Ricordo Riforma Romanzo Scalvini Scritti Scrittore Sentimenti Significato Simbolo Sociale Sogno Storico Studi manzoniani Teatro Testo Tetton Tommaso Landolfi Verità Giudizio Seminari Convegni Quaranta Ideologia Revisione Confronti Stesura Rivolta San Martino Fiorentino Toscano Rivoluzione Gherardini Cattaneo Tenca De Sanctis Lessicologia Dialetti Tommaseo Questione Funzione Messaggio Comunicazione Risorgimento Idealismo Borghesia Ascoli Lambruschini Introduzioni Pedagogia Identità lessicale Socialismo Cristianesimo Sentimento religioso Etica Metafisica Romanticismo Tabula Rasa Favelle Vocabolario Fede Stile Cambiamento Risposte Libri rari fuori catalogo Collezionismo Differenze Gino Capponi Postille Accademia della Crusca Polemiche Dibattiti Graziadio Isaia Ascoli Teoria Uso Angelini Aliprandi Filosofia Teologia Glottologia Grammatica Giulio Banfi Michele Barbi Salvatore Battaglia Problematica Beccaria Commento Gadda Linea lombarda Domenico Cernecca Benedetto Croce Giacomo Devoto Bruno Migliorini Lenzuola Risciacquare Ferruccio Monterosso Petrocchi Illuminismo Controversie Claude Fauriel Tibor Kardos Prosa Locuzioni Volgare Vulgari Eloquentia Nazionale Neologismi Puristi Purismo Ragione Retorica Rinnovamento Favella Filologia Ippolito Nievo Scapigliatura Salvatore Farina Sanesi Toscana Tragedie Treves Congresso Walter Scott Arno Risciacquatura Intellettuali Gabinetto Giampiero Viesseux Francese Cardinale Borromeo Don Rodrigo Vincenzo Ferrario Giovan Battista Niccolini Gaetano Cioni Colonna Infame Processo Untori Ermes Visconti Seconda minuta Correzioni Vigna Peste Milanese Addio Monti Marco Coen Maurizio Vitale Fonti Provvidenza Crisi spirituale Conversione Innominato Abbondio Parlata Firenze Giancarlo Vigorelli Balzac Stendhal Gertrude Giansenista Giansenismo Monaca di Monza Cattolica Chiesa Pro Contro Italian Studies Literary Criticism Critical Essays Historical Novels Definitive Edition Italian Language Cultural History Linguistic Theories Consultation Bibliography Reference Interpretation Articles Case Speech Drama Edition Newspaper Literature Reader Language Linguistics Light Milan World Death Music Fiction Nineteenth Twentieth Century Works Words Characters Poetry Poetics Politics Betrothed Protagonist Audience Story Relationship Reality Memory Reform Novel Writings Writer Feelings Meaning Social Symbol Historical Dream Studies Theatre Text Truth Judgement Seminars Conferences Ideology Revision Comparisons Drafting Revolt Florentine Tuscan Revolution Lexicology Dialects Question Function Message Communication Idealism Bourgeoisie Introductions Pedagogy Lexical Identity Socialism Christianity Religious Sentiment Ethics Metaphysics Romanticism Vocabulary Faith Style Change Answers Rare Books Out of Print Collectibles Differences Postscripts Polemics Debates Theory Use Philosophy Theology Glottology Grammar Problematic Comment Lombard line Sheets Rinse Enlightenment Controversies Prose Locutions National Vulgar Neologisms Purists Reason Rhetoric Renewal Tuscan Philology Tragedies Congress Rinsing Intellectuals French Cabinet Cardinal Infamous Trial of the Anointers Second draft Corrections Vineyard Plague Goodbye Sources Providence Spiritual crisis Conversion Unnamed Spoken language Florence Jansenism Catholic nun Church Pros Cons