Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Banicchi - Corneille - Cenci - Cicognini - Lassari - Trespolo

INSIEME DI TEATRO: OPERE, SCENICHE, COMMEDIE E TRAGEDIE.

Impresse a Bologna da Giuseppe Longhi, datate dal 1678 al 1724,, 1678 - 1724

1650,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1678 - 1724
Lieu d'édition
Bologna
Auteur
Banicchi - Corneille - Cenci - Cicognini - Lassari - Trespolo
Pages
pp.
Éditeurs
Impresse a Bologna da Giuseppe Longhi, datate dal 1678 al 1724,
Thème
Libri Antichi
Etat de conservation
En bonne condition
Reliure
Couverture rigide
Condition
Ancien

Descrizione

>Raccolta di 10 opere tutte con le stesse caratteristiche editoriali: in-12 (mm136x75), legatura in cartonato muto coevo. Comprende: a) BANICCHI, Bartolomeo. Li tradimenti nel traditore, overo La Vigilanza supera l'Inganno. Opera scenica. 1688,  pp. 154, (2 bianche). Prima edizione di questa commedia moraleggiante in tre atti in prosa, ambientata in Negroponte. Non si sono trovate notizie biografiche sull'autore. b) CENCI, Rainieri, Anticamera di D. Pasquale. Comedia. 1690,  pp. 155, (1). Prima edizione della commedia in tre atti in prosa. Non si sono trovate notizie biografiche sull'autore.  c) CICOGNINI, Giacinto Andrea. Il Mustafà. Opera scenica. 1678, pp. 128, (4 bianche). Seconda edizione (la prima, Roma 1662) di questo dramma in tre atti in prosa del prolifico autore (Firenze 1606 - Venezia 1660), ambientato in "Pusilipo". d) CORNEILLE, Pierre. Il Balduino. Opera tradotta in italiano dall'abate Gigli di Siena. S.d. (1716, nell'imprimatur), pp. 140, (2). Prima traduzione in lingua italiana ad opera di Girolamo Gigli (1660 - 1722) della tragedia in tre atti in prosa. e) CORNEILLE, Pierre. Il Comodo. Tragedia tradotta dal francese e dedicata... ad Agostinio Cusano Legato di Bologna. 1717,  pp. 104, (4 bianche). Prima traduzione in lingua italiana ad opera del bolognese Antonio Zaniboni, come si rileva dalla dedica, di questa tragedia in cinque atti in prosa. f) CORNEILLE, Thomas. Il Pirro. Tragedia tradotta dal francese, e recitata... nelle vacanze del Carnevale. S.d. (1700 circa),  pp. 144. Tragedia in cinque atti in prosa tradotta da anonimo, non riscontrata nei vari repertori. g) LASSARI, Benedetto (pseud. di Alessandro Benetti). Gli amori disturbati. Commedia. S.d. (1680 circa), pp. 82, (2, bianche); tre atti in prosa. Pregevole edizione (la prima, Roma 1660).  h) (SANTAGOSTINI, Tommaso). Il Gerione amoroso. Opera scenica del dottor Sottogisnio Manasta (pseud. dell'autore). 1689,  pp. 107, (1 bianca). Pregevole edizione di questa commedia in tre atti in prosa, ambientata in Scozia, dell'autore milanese vissuto a cavallo dei secoli XVII-XVIII. i) TRESPOLO, Podestà di Greve. (Commedia in prosa). S.d. (1724, nell'imprimatur), pp. 168. Edizione settecentesca di questa commedia in tre atti in prosa, apparsa sul finire del XVII secolo, da alcuni attribuita a G.B. Ricciardi (autore di analoga opera) ma dal Melzi (III, 171) avvicinata con più probabilità a Giulio Coppi. Manca alla bibliografia consultata. l) VILLIFRANCHI, Giovanni Cosimo. L'Armanda, ovvero le stravaganze del caso. Opera scenica. S.d. (fine XVII secolo), pp. 144. Probabile prima edizione di questa commedia in tre atti in prosa dell'autore toscano (Volterra 1646 – 1698) ambientata ad Edimburgo.  ALLACCI, 92, 135, 395 (per la prima ediz. 1670, sotto lo pseud. di Anastasio Mingotto), 207, 544, 936. CAT. VINCIANA, 4016, 4057. QUADRIO V, 357. SALVIOLI, 264, 308, 474, 819. MICHEL-MICHEL I, 139; II, 102; VII, 82 ;VIII, 118. LANCETTI, 158, 256. BMC, XVII SEC., 91.
Logo Maremagnum fr