Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Garin Eugenio.

Intellettuali italiani del XX secolo.

Editori riuniti, 1974

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1974
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Garin Eugenio.
Éditeurs
Editori riuniti
Etat de conservation
En bonne condition
Condition
Ancien

Description

XXI, 370 p. ; 22 x 15 cm. Biblioteca di storia, 42. I testi riuniti in questo volume intendono recare un contributo all'analisi del rapporto fra intellettuali e fascismo entro il più ampio problema della continuità, o meno, fra prefascismo, fascismo e postfascismo sul piano della cultura. Attraverso la messa a fuoco di alcune fra le personalità più significative di questo secolo in Italia, si rievocano, sul piano della battaglia delle idee, i conflitti del complesso periodo anteriore alla Prima guerra mondiale, i viaggi lunghi e tortuosi degli anni del fascismo, gli equivoci, ma anche le coraggiose prese di coscienza e le lucide scelte destinate a sboccare nella Resistenza e negli orientamenti di una cultura rinnovatrice. Nello sfondo, il dibattito fra l'egemonia crociana in crisi e le analisi gramsciane, dalle quali l'indagine muove, perché «quando si sbaglia nell'analisi, si sbaglia anche nell'orintamento politico». Legatura editoriale, coperta rigida telata con titolo impresso in giallo sul dorso. Sovracoperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Segni del tempo ai risvolti della sovracoperta, per il resto libro integro. Codice libreria 10000.
Logo Maremagnum fr