Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giancarlo Elia Valori, Oliviero Diliberto

Intelligenza artificiale tra mito e realtà. Motore di sviluppo o pericolo imminente?

Rubbettino, 2021

17,10 € 18,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2021
ISBN
9788849868531
Auteur
Giancarlo Elia Valori
Pages
232
Série
Varia
Éditeurs
Rubbettino
Format
230×147×17
Thème
Questioni etiche: sviluppi scientifici, tecnologici e medici, Intelligenza artificiale
Préface par
Oliviero Diliberto
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Descrizione

"Il libro che avete tra le mani indaga l'intelligenza artificiale con lo spirito giusto: mettendo, cioè, da parte ogni vecchia certezza tolemaica e affrontando senza rete – come in una svolta copernicana contemporanea – una materia così inedita e complessa, per molti aspetti letteralmente sconvolgente. È un libro che studia questi fenomeni in modo coraggioso (vorrei dire: perfino intrepido) ed altruista. Giancarlo Elia Valori offre, cioè, al lettore, un quadro dei problemi a 360 gradi, consentendo a quanti sono digiuni del tema, innanzi tutto una miniera straordinaria di informazioni. Ogni pagina si presta a letture e riletture, perché ognuna di esse suggerisce uno spunto, una riflessione, un approfondimento, una curiosità. Valori parte dalla storia del fenomeno, da quel genio assoluto di Alan Turing, che ne è stato il pioniere indiscusso, e giunge sino a delineare il futuro." (dalla prefazione di Oliviero Diliberto)
Logo Maremagnum fr