Libri antichi e moderni
Renzo Negri
INTERPRETAZIONE DELL'ORLANDO FURIOSO
MARZORATI, 1972
17,09 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Interpretazione dell'Orlando furioso
Autore: Renzo Negri
Edizione: 2. ed.
Editore: Milano: Marzorati, 1972
Lunghezza: 147 pagine; 24 cm
Soggetti: Letteratura Italiana, Critica Letteraria, Studi Critici, Ruggiero, Angelica, Ariosto, Classici
Parole e frasi comuni
Agra Agramante Alcina Aquilante ariostesca Ariosto Astolfo Atlante avventure battaglia Biserta Boiardo Bradamante Brandimarte canto ottavo capo Carlo Magno cavalier cavallo cielo Cloridano comincia dantesco dell'Ariosto dell'episodio dell'Orlando dell'ottava donna Doralice duello Durindana edizione enjambement epica fanciulla Ferraù Fiordiligi follia fuga di Angelica Furioso Gabrina Ginevra Gradasso gran tela Grifone guerriero immagini Isabella l'Ariosto l'elmo l'invulnerabilità l'ippogrifo l'Orco lance Lipadusa Logistilla lungo Mandricardo Marfisa Medoro metafora misogino momento mondo morte di Zerbino narrativo narratore Oliviero Orlando furioso Orrilo ottave paladino Parigi personaggio Pinabello poema poesia ariostesca poeta poetica Polinesso protagonista racconto realtà resto rima Rinaldo ritmo Rodomonte romanzo rosa Ruggiero Sacripante scena scontro sequenza Sobrino spada stilistico storia Turpino umana vicende Zerbino