Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Schiavon Emma.

Interventiste nella grande guerra. Assistenza, propaganda, lotta per i diritti a Milano e in Italia (1911-1919).

F. Le Monnier, 2015

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2015
ISBN
9788800745406
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Schiavon Emma.
Éditeurs
F. Le Monnier
Etat de conservation
Comme neuf
Condition
Ancien

Description

X, 362 p. ; 21 x 14 cm. Quaderni di storia. Allo scoppio della prima guerra mondiale molte donne, soprattutto di ceto medio, appoggiarono con convinzione lo sforzo bellico dei rispettivi governi, e altrettanto fecero i principali movimenti femministi europei. Dappertutto le organizzazioni femministe assunsero un ruolo cruciale nel controllo del fronte interno, nato insieme alla guerra di massa, e molte militanti andarono a ricoprire incarichi di responsabilità del tutto inusuali. Il presente lavoro indaga per la prima volta l'interventismo femminile e femminista italiano, le questioni politiche sollevate dal movimento delle donne durante la guerra e il ruolo cruciale giocato all'interno dei Comitati di assistenza civile, a partire dalla città di Milano per allargare lo sguardo su tutto il panorama nazionale. L'interventismo femminista voleva senz'altro opporsi al militarismo tedesco, ma aveva soprattutto obiettivi propri in ordine all'integrazione delle donne nello stato nazionale, in particolare la conquista dei diritti civili, economici e politici ancora completamente negati alle italiane. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile plastificato opaco con alette. Codice libreria 10088.
Logo Maremagnum fr