Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bendiscioli Mario (Passirano 1903 - 1998)

Introduzione alla STORIA MEDIOEVALE MODERNA e CONTEMPORANEA. Indicazioni METODOLOGICHE e BIBLIOGRAFICHE. Nuova edizione.

Edizioni Hermes, 1959

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1959
Lieu d'édition
Salerno
Auteur
Bendiscioli Mario (Passirano 1903 - 1998)
Éditeurs
Edizioni Hermes
Thème
Storiografia - Fonti - Metodi
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24 ca.), pp. 118. Bross. edit., qualche orecchia. gora marginale alle prime pagine. Fonti e critica delle fonti (classificazione, valorizzazione intepretazioni delle fonto documentarie e narrative). Orientamento BIBLIOGRAFICO essenziale. BENDISCIOLI, storico e docente cattolico rivendicò di aver "sprovincializzato la cultura cattolica italiana nel primo dopoguerra". Tradusse e curò le edizioni di opere teologiche di area tedesca. Libero docente di Storia del Cristianesimo, insegna presso l'Università Statale di Milano dal 1941 al 1953. Durante la guerra, vicino ai gruppi cattolici della resistenza, viene arrestato due volte e trascorre alcuni mesi in carcere. Dopo la Liberazione è commissario del CLN lombardo per la scuola (1945-1946); è inoltre tra i fondatori dell'Istituto per la Storia del movimento di liberazione in Italia, a Milano, e ne dirige gli archivi dal 1949 al 1956. È tra i fondatori della rivista "Humanitas", di cui è anche condirettore (1946-1951). Tra il 1952 e il 1959 è docente di Storia medievale e moderna presso l'Istituto universitario di Magistero di Salerno. (Albesano Silvia, lombardiabeniculturali.it/). Importante!
Logo Maremagnum fr