Livres anciens et modernes
Libero Lenti
INVENTARIO DELL'ECONOMIA ITALIANA
GARZANTI, 1969
13,49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italie)
Les frais d'expédition corrects sont calculés une fois que l'adresse de livraison a été indiquée lors de la création de la commande. Un ou plusieurs modes de livraison sont disponibles à la discrétion du vendeur : standard, express, economy, in store pick-up.
Conditions d'expédition de la Librairie:
Pour les articles dont le prix est supérieur à 300 euros, il est possible de demander un plan de paiement échelonné à Maremagnum. Le paiement peut être effectué avec Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Les délais de livraison sont estimés en fonction du temps d'expédition de la librairie et de la livraison par le transporteur. En cas de retenue douanière, des retards de livraison peuvent survenir. Les frais de douane éventuels sont à la charge du destinataire.
Pour plus d'informationsMode de Paiement
- PayPal
- Carte bancaire
- Virement bancaire
-
-
Découvrez comment utiliser
votre Carta del Docente -
Découvrez comment utiliser
votre Carta della cultura giovani e del merito
Détails
Description
Libero Lenti, di famiglia "alessandrina" ma milanese d'adozione, bocconiano, ha insegnato economia e statistica nelle Università di Pavia e di Milano ed alla Bocconi. E' socio nazionale dell'Accademia dei Lincei e dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. Dal '45 al '73 ha collaborato al "Corriere della sera" e successivamente a "24 Ore" e a "Il Giornale". E' autore di numerosi saggi, nonché di alcuni libri, tra i quali si ricordano: Inventario dell'economia italiana, i conti della nazione, Statistica economica e Grandeur et servitudes de l'economie italienne.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Inventario dell'economia italiana (1945-1965 ed oltre)
Collana: Piani
Autore: Libero Lenti
Edizione: 2, interamente riveduta e aggiornata
Editore: Milano: Garzanti, 1969
Lunghezza: 290 pagine; 22 cm
Soggetti: Economia, Le Vicende del Sistema Economico Italiano dal 1945 Al 1968, Moneta, Circuito Reddito Italiano, Politica Economica, Dopoguerra, Piano Marshall, Comunismo, Capitalismo, Stato Sociale, Mezzogiorno, Sud, Italia Meridionale, Nord, Crisi Rosselli, Ciclica, Bibliografia, Statistica Sviluppo Economico, Socialismo, Bocconi, Milano, D. Gentili, Lelio Basso, I.M. Lombardo, E. Vanoni, Spadolini, Mortara, La Malfa, Gronchi, Comit, Banche, Corriere Sera, Marx, Keynes, Luigi Einaudi, Ricostruzione Economica dell'Europa, Saggi di macroeconomica, Finanza, Storia economica, Inflazione e deflazione, economia bellica, di pace, Mattioli, Marinotti, Costa, Olivetti, Menichella, Gini. Mortara, Fraccaro, Sapori
Parole e frasi comuni
ammortamenti aree assai aumento base beni e servigi bilancia dei pagamenti capacità imprenditoriali capitale fisso caratterizzati cento nel settore ciclica collettiva ed indivisibile conseguire consente conto economico econometrici esportazioni espressi in termini famiglie fattore lavoro fattori produzione flussi forze funzionamento investimenti impiegati imprese inflazionistici investimenti aumento impiego lavoro occupate lordo maggiore mercato comune europeo interno mezzi materiali misura modificazioni di struttura nazionale per abitante obiettivi periodo dello sviluppo perturbazioni economiche redditi politica economica prestazioni dei fattori prezzi problemi processi di produzione prodotto netto pubblica amministrazione punto di vista pure quantità rapporto reddito nazionale relazione remunerazioni resto del mondo ricordare riguardanti risorse economiche risparmio rispetto risulta saggio medio annuo salari stipendi settore primario settore privato settore secondario terziario sistema sviluppo economico tabella termini reali
Edizione: seconda, riveduta e ampliata