Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Herman De Vries De Heekelingen

ISRAELE, IL SUO PASSATO, IL SUO AVVENIRE.

Tumminelli, 1937

50,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1937
Lieu d'édition
Roma
Auteur
Herman De Vries De Heekelingen
Éditeurs
Tumminelli
Thème
EBRAICA, ANTISEMITISMO, FASCISMO
Langues
Italien

Description

Un volume (18,5 cm) di 267 pagine. Legatura in tutta tela con tassello di titolo al dorso. Ottime condizioni. Capitoli dal sommario: Nel corso dei secoli - Quello che ci divide - Tentativi inutili - Il sionismo - Bibliografia e indice delle opere citate. - Heekelingen in questo libro appoggia l'idea sionista della creazione di uno Stato ebraico in Palestina e del trasferimento della popolazione ebraica mondiale (o della maggior parte di essa) sul suo territorio, ma con argomenti cari all'antisemitismo: ciò avrebbe consentito di impedire il tentativo di “dominazione universale dei giudei”, consentendo agli Stati di considerare stranieri gli ebrei rimasti in Europa. Heekelingen e la sua opera a favore del fascismo (finanziata da Roma) viene citata anche da Gramsci in uno dei suoi quaderni dal carcere: “Il prof. H. de Vries de Heekelingen insegna(va?) paleografia e diplomatica nella Università cattolica di Nimega (Olanda), Ha fondato a Losanna nel 1927 il Centro Internazionale di Studi sul Fascismo. Ha collaborato alla «Critica fascista». (Sull’organizzazione di questo Centro cfr le notizie pubblicate nella «Nuova Antologia» del 16 gennaio 1928). Il Centro fa un servizio di informazione per chiunque su ogni argomento che possa avere rapporto col fascismo”.
Logo Maremagnum fr