Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cittadella Luigi Napoleone

Istruzioni al pittor cristiano. Ristretto dell'opera latina di Fra Giovanni Interian de Ayala fatto da Luigi Napoleone Cittadella con note storiche ed artistiche del medesimo

co' tipi dell'editore Domenico Taddei, 1854

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
1854
Lieu d'édition
Ferrara
Auteur
Cittadella Luigi Napoleone
Éditeurs
co' tipi dell'editore Domenico Taddei
Thème
Arte sacra, Pittura e immagini sacre, Religione cattolica
Description
*Flexibound
Jaquette
Non
Etat de conservation
En excellent ètat
Langues
Italien
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Ancien
Premiére Edition

Descrizione

In-8° (230x150mm), pp. (8), 372, brossura editoriale azzurra con titolo entro ricca bordura ornamentale incisa. Dedicatoria ad Andrea Cittadella Vigodarzere. Ottimo esemplare a fogli chiusi. Prima edizione di questo accurato manuale con istruzioni per dipingere immagini sacre conformemente ai precetti della dottrina cattolica: le sacre immagini in generale, del dipingere Dio e gli angeli, del dipingere Gesù Cristo, del dipingere la Madonna e i Santi, ecc. L'opera, che liberamente compendia e integra il trattato 'El pintor christiano, y erudito, o Tratado de los errores que suelen comeyterse frequentemente en pintar, y esculpir las Imagenes Sagradas' di Juan Interian de Ayala (Madrid, 1656-ivi, 1730), non si esaurisce tuttavia in una mera precettistica, ma, attraverso una grande ricchezza di riferimenti e rimandi, traccia una sorta di storia della pittura sacra di àmbito cristiano. Il Cittadella (Ferrara, 1806-ivi, 1877) fu storico della città di Ferrara (Notizie relative a Ferrara, 1864), militare, patriota (per tale sua attività fu arrestato ed espulso sia dalla polizia del Regno di Sardegna sia da quella del Granducato di Toscana), archivista e bibliotecario. Cfr. Enzo Bottasso in D.B.I., XXVI, 1982 (con bibliografia).
Logo Maremagnum fr