Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Toesca Pietro M.(Pietra Ligure 1877 - Roma 1962)

ITALIA e CATTOLICESIMO nel PENSIERO di GIACOMO DURANDO. (Dagli INEDITI). Corposo stralcio da: Il Saggiatore, 3(1953), n.2-3,

Gheroni ed., 1953

33,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1953
Lieu d'édition
Torino
Auteur
Toesca Pietro M.(Pietra Ligure 1877 - Roma 1962)
Éditeurs
Gheroni ed.
Thème
Risorgimento - Liberali
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 24,8), pp. 67 (da p. 218 a p. 284). Brossura provvisoria riproducente la cop. della rivista. Niome a biro im cop. Difettino al pur solido dorso esterno. "Il Carttolicesimo , checché vada sgretolandosi ogni giorno, è nullameno una istituzione non solamente ricca d'immense tradizioni.ma un potere reale.La sua caduta, se è possibile, non può effettuarsi de non . goccia a goccia". " DURANDO (Mondovì 1807 - Roma 1894), liberale moderato, partecipò ai moti rivoluzionari in Piemonte del 1831 e 1832, in seguito ai quali fu costretto a rifugiarsi all'estero. Prestò servizio nell'esercito belga, combattendo nella guerra del 1832, e combatté in Portogallo nel 1833. L'anno dopo fu al servizio della Spagna, per cui combatté in diverse battaglie. Colonnello nel 1838. Dopo un breve soggiorno in Francia, rientrò in Italia dove appoggiò il movimento liberale; divenne un attivo giornalista e fondò un giornale, L'Opinione, nel 1847. Nel 1848 fu tra quelli che chiesero a Carlo Alberto di Savoia la costituzione. (wiki). Esemplare da studio, di eccezionale interesse.
Logo Maremagnum fr