Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Bikerman Elias (Kisinev 1897 - Tel Aviv 1981), Bickerman

JEAN-BAPTISTE au DESERT. [Rigoroso esame dei testi evangelici, ebraici, ellenistici e dei commentatori patristici bizantini e non sul significato e il ruolo del DESERTO e del Precursore nelle varie mitologie religiose]. Reprinted from Byzantium, vol. 16, fasc. 1, 1942-43. Estratto originale.

1943

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
1943
Auteur
Bikerman Elias (Kisinev 1897 - Tel Aviv 1981), Bickerman
Thème
Mitologia - Deserto - Precursore - Religiioni
Langues
Italien

Description

In-8° (cm. 23,4), pp. 19. Fascicolo editorialmente pinzato. BIKERMAN o BICKERMAN, di famiglia israelita, allievo del grande Rostovzeff, nel 1922 riuscì a emigrare nella Germania di Weimar, poi col nazismo fuggì in Francia, poi in USA, docente nella New School for Social Research di New York, nell'American Jewish University di Los Angeles dal 1946 al 1952, nella Columbia University (professore dal 1952 al 1967) e infine nel Jewish Theological Seminary (nel 1967). trascorse gli ultimi anni della sua vita in Israele: morì a Tel Aviv e fu seppellito a Gerusalemme. Secondo Luciano Canfora "uno dei grandi della storiografia di questo secolo, accanto a Finley, a Momigliano e a non moltissimi altri. È limitativo dire che si dedicò allo studio della cultura giudeo-ellenistica: la sua conoscenza sterminata della civiltà antica, non solo classica, lo ha portato infatti a lasciar traccia nei campi più disparati, compreso quello dei diritti greci e in particolare del diritto internazionale in età classica.", Censito in come estratto in 3 bibl. ital.
Logo Maremagnum fr