Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Valente, Michaela

Johann Wier agli albori della critica razionale dell?occulto e del demoniaco nell?Europa del Cinquecento.

Olschki, 2003

38,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2003
ISBN
9788822251930
Auteur
Valente, Michaela
Éditeurs
Olschki
Thème
VALENTE - JOHANN WIER RELIGIONE STORIA FINO AL 1600, RELIGION WIER, RINASCIMENTO FILOSOFIA MAGIA
Description
brossura
Jaquette
Non
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple

Description

cm. 18 x 25,5, vi-342 pp. Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento Con il ?De praestigiis daemonum?, Johann Wier per primo intese distendere il filo per far uscire l?umanit? dal labirinto degli incantesimi demoniaci. Attraverso argomentazioni teologiche e scientifiche, ebbe come obiettivo prioritario quello di far cessare la caccia alle streghe, proponendo la rieducazione o l?esilio per quelle che, ai suoi occhi, erano solo delle povere vecchiette. Si avvi? cos? quel lungo processo critico che avrebbe portato, alla fine del Seicento, Balthasar Bekker a decretare la morte del diavolo. Johann Wier, with ?De praestigiis daemonum?, was the first to throw a lifeline to free mankind from the labyrinth of demoniacal enchantment. By means of theological and scientific argumentation his main objective was to put an end to witch-hunting, proposing rehabilitation or exile for those who, in his opinion, were only poor old maids. This started up that long critical process which, at the end of the 17th century, brought to Balthasar Bekker decreeing the death of the devil. 694 gr. vi-342 p.
Logo Maremagnum fr