Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Camerini, Riccardo Di Segni

Judei de urbe Storia illustrata degli ebrei di Roma

Giuntina, 2015

19,40 € 20,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italie)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Année
2015
ISBN
9788880575832
Lieu d'édition
Firenze
Auteur
Mario Camerini
Pages
256
Volume
1
Éditeurs
Giuntina
Format
21x30
Edité par
Edition
Prima Edizione 2015
Thème
Préface par
Riccardo Di Segni
Traducteur
Illustrateur
Description
bross. ill. a colori con alette
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Dédicacée
Non
Print on demand
Non
Condition
Neuf
Premiére Edition

Descrizione

Introduzione di Riccardo Di Segni.

Una straordinaria graphic novel che racconta ventidue secoli di presenza ebraica a Roma. Dai primi commercianti provenienti da Alessandria nel II sec. a. C. fino all'incontro tra Papa Francesco e il rabbino Di Segni. Tra questi due estremi, una storia fatta di gioie e dolori, di resistenza e attaccamento alle proprie tradizioni, di un rapporto da sempre viscerale tra la comunità ebraica più antica della Diaspora e la sua città, Roma, di cui gli ebrei hanno testimoniato tutti i cambiamenti, le cadute e le rinascite per più di 2000 anni.

"Un tempo chi leggeva i fumetti (invece dei libri o comunque oltre ai libri) era considerato una persona infantile, di cultura elementare, sostanzialmente ignorante, senza voglia e attitudini allo studio. Oggi questo giudizio, un po' troppo generico e anche un po' classista, è stato abbondantemente ridimensionato. I fumetti possono essere opere artistiche notevoli, nel disegno, nella narrativa e nella struttura, e rappresentano un mezzo potente di comunicazione e di divulgazione culturale. Numerose sono ormai le produzioni di fumetto di interesse ebraico, che spaziano dalla memoria della Shoah alla didattica della pratica religiosa. L'ebraismo ci è arrivato superando le riserve ancestrali della tradizione aniconica, che comunque avevano già avuto eccezioni notevoli in testi come l'Haggadà di Pesach, arricchita di illustrazioni destinate a captare l'attenzione dei bambini. Un libro a fumetti sulla storia degli ebrei romani rappresenta una sorpresa benvenuta. La comunità ebraica romana ha 22 secoli di storia, ed è stata oggetto di autorevoli ricerche storiche, ancora in continuo sviluppo. Mancava una storia a fumetti, e ora arriva quest'opera con tutta la sua originalità, attraente e coinvolgente." (Riccardo Di Segni)

Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)

Autore/i Mario Camerini
Editore Giuntina Luogo Firenze
Anno 2015 Pagine 256
Dimensioni 21x30 (cm) Illustrazioni fumetto in b/n - b/w comics
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 800 (gr)
ISBN 888057583X EAN-13 9788880575832
Logo Maremagnum fr