Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Livres anciens et modernes

Igino Angeletti, Francesca Luzzio

Kalipè. in cammino sulle vie dell'anima

Youcanprint, 2024

13,30 € 14,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italie)

Demander plus d'informations

Mode de Paiement

Détails

Année
2024
ISBN
9791222752082
Auteur
Igino Angeletti
Pages
226
Éditeurs
Youcanprint
Thème
Poesia di singoli poeti, Poesia moderna e contemporanea (dal 1900 ca. in poi)
Préface par
Francesca Luzzio
Etat de conservation
Neuf
Langues
Italien
Reliure
Couverture souple
Condition
Neuf

Description

Nessuno può prescindere dal "cammino", il cammino fisico per andare . o per tornare, il cammino spirituale verso un'entità superiore, il cammino interiore che porta alla conoscenza e coscienza di sé. In questo volume ho voluto raccogliere i versi che hanno accompagnato i miei passi, interni ed esterni, fatti per cercare qualcosa o per allontanarmi da qualcosa, come, d'altronde, ognuno fa in un modo o nell'altro. Perché "Kalipè"? Perché non c'è riflessione nella fretta, nella corsa ad ogni costo, Kalipè: la raccomandazione tibetana di procedere a passo lento e corto.E allora, prima o poi, bisogna tirar le redini a questo destriero imbizzarrito ch'è il nostro tempo, tirare il freno d'emergenza a questo treno sferragliante, che sbuffa e fa scorrere troppo velocemente la vita fuori dai finestrini. Occorre riappropriarsi del proprio tempo e del proprio ritmo, fermarsi e fare il punto, proprio come accade alla fine di ogni tappa giornaliera durante un cammino . ci si toglie lo zaino dalle spalle, si fa campo e, intorno al fuoco del bivacco, si medita e ci si racconta, a sé stesso e ai compagni di viaggio. Tirar fuori il proprio sentire, donarlo all'attenzione degli altri, ma anche alla propria memoria, e alla propria coscienza, cristallizza in una foto senza tempo il percorso . e lo rende vero!Perché Kalipè? . perché, in fin dei conti, è soprattutto il passo che non abbiamo ancora fatto. Prefazione di Francesca Luzzio.
Logo Maremagnum fr